Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di Mammamia del 30/09/2017

Scheda quesito

Nickame:
Mammamia
Data:
30/09/2017
Quesito:
Ho cominciato ad essere sessualmente attivo a 17 anni e purtroppo quando si è giovani si fanno degli errori e so di averne fatti ma nell'incoscenza di quegli anni non vi ho mai dato il giusto peso. Poi ho cominciato ad essere più coscienzioso e disciplinato e da circa 12 anni a questa parte posso dire di essere stato estremamente attento, ma non prima. Non ho mai fatto il test anche perché non ho mai avuto il minimo sintomo e analisi di routine perfette, anche se so che significa poco. Oggi 46 anni ho un rapporto stabile da circa 6 anni con la mia compagna che di recente ha accusato febbricola persistente e sudorazione notturna. Un internista di spessore l'ha avuta in cura e sotto la sua guida ha fatto numerose indagini tutte negativa ma non ha ritenuto necessario farle fare l'hiv diagnosticandole una distermia dovuta allo stress. La febbre è scomparsa e da più di un anno non ha più sintomi... Io continuo a stare bene ma ho sempre il dubbio. La mia domanda è: nel caso fossi sieropositivo da più di 12 anni è possibile che abbia trasmesso hiv alla mia compagna solo dopo 4 anni di regolari rapporti non protetti? So che devo fare il test ma le ripercussioni potenzialmente devastanti mi bloccano.
Risposta di :
Salve, in base a ciò che lei ci ha raccontato nel suo testo non siamo in grado di stimare il rischio di trasmissione. Per rispondere alla sua domanda ed avere la certezza del quadro è opportuno che si sottoponga, come lei stesso ha suggerito, al test per HIV. Cordiali Saluti, E. Pellacani Prof. G. Guaraldi