Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di Lotus del 15/09/2017

Scheda quesito

Nickame:
Lotus
Data:
15/09/2017
Quesito:
Salve e grazie per la vostra consulenza gratuita. Farò una breve parentesi per spiegarvi il tutto in poche righe: La mia ultima relazione è finita nel mese di gennaio, dopo di che ho avuto dei rapporti occasionali SOLO orali protetti da preservativo in cui ero io a ricevere dal soggetto passivo. Detto ciò, nel mese di marzo ho comunque eseguito un test HIV veloce con risultato negativo ( i precedenti risalivano a giugno e luglio 2016 negativi). Non ho più avuto rapporti completi in quanto sono abbastanza ansioso nella fase post-rapporto a prescindere dal fatto che io abbia utilizzato tutti i comportamenti e strumenti per la prevenzione a tutti conosciuta. Ho avuto, comunque, un rapporto anale completo protetto da profilattico proprio poco fa e, una volta finito, ho toccato per sentire eventuali rotture, fortunatamente, non avvenute. L'eiaculazione è avvenuta all' esterno del rapporto anale. Ora, premesso il tutto, e premessa la mia paranoia patologica ho comunque paura di aver sbagliato in qualcosa e di non aver controllato bene eventuali lesioni al profilattico( rapporto durato 10 secondi). Le domande sono: Può considerarsi l avvenuto come rapporto a rischio ( orale e anale protetti ma con lo stesso profilattico, senza movimenti o penetrazioni irruenti)? Visto il luogo, ovvero in macchina, la presenza di zanzare può costituire un veicolo per la trasmissione? Ultima domanda: nonostante io abbia sempre e solo avuto rapporti orali da ricevente con profilattico e un unico rapporto anale sopra spiegato, necessito comunque di fare un ulteriore controllo? Vi ringrazio anticipatamente.
Risposta di :
Salve, in base a ciò che lei ci ha raccontato non è necessario che si sottoponga ad alcun test poichè i rapporti che ci descrive sono stati protetti da profilattico. La zanzara non rappresenta un vettore della malattia HIV e delle altre MST. Utilizza correttamente il preservativo nei rapporti a rischio. Cordiali Saluti, E. Pellacani Prof. G. Guaraldi