Scheda quesito
- Nickame:
- Prestin
- Data:
- 13/06/2017
- Quesito:
- Spesso e' indicato che hiv non si trasmette con rapporti penetrativi se il profilattico e' usato CORRETTAMENTE o NON DANNEGGIATO. Cosa si intende se usato correttamente o non danneggiato? E' possibile che un profilattico sia danneggiato anche se all'apparennza non rotto e appare come integro?
Se durante il rapporto il profilattico e' usato dall'inizio alla fine e quando sfilato dopo eiaculazione non appare rotto ma integro, ci potrebbe comunque essere qualche rischio?
E' possibile che un eventuale contagio possa avvenire per contatto accidentale del glande con eventuale liquido vaginale depositato sul profilattico al momento della rimozione o contatto del glande con base del pene (se questo "bagnato" da liquido vaginale)?
- Risposta di risponditore non trovato:
- Gentile Prestin,
ci scusiamo per il ritardo con cui rispondiamo al suo quesito.
Come lei riferisce, il profilattico si ritiene utilizzato correttamente se è indossato dall'inizio alla fine del rapporto penetrativo. Inoltre, con una corretta conservazione come riportato dai produttori sulle confezioni e in assenza di lacerazioni, si ritiene non danneggiato. Si escludono, dunque, rischi clinici per la trasmissione di HIV se il profilattico conservato correttamente appare integro ed è indossato dall'inizio alla fine del rapporto penetrativo. L'ultima situazione che descrive, il contatto accidentale tra glande e liquido vaginale, non si considera a rischio.
Cordiali saluti,
E. Bacca, Dr.ssa M. Menozzi