Scheda quesito
- Nickame:
- Cèzar
- Data:
- 26/04/2017
- Quesito:
- Buondí.
Vi scrivo per avere un parere a proposito di un rapporto a rischio corso il 1°Gennaio.
Ho avuto una frequentazione con un uomo di circa 4 settimane.
La prima volta, come le volte successive che ci siamo visti abbiamo avuto rapporti protetti con il profilattico.
Tranne che per quelli orali.
Infatti la prima vokta non ero sicuro di essere entrato in contatto con il s liquido pre eiaculatorio.
Questo fatto ě avvenuto solo una volta.successivamente sono stati protetti.
Visto il rischio incorso abbiamo fatto ambedue il test di VI generazione ad un mese dall'evento a rischio.Tutti e due negativi.
Per sicurezza ho ripetuto il test a 57 giorni (VI generazione) Negativo.
Ora a distanza di oltre tre mesi mi son raffreddato probabilmente per via del repentino cambio di temperatura, e ho questa strana sensazione di stanchezza, leggero mal di gola, un linfonodo che da fastidio, ma non gonfio (forse per via del molare estratto un mese fa ed in fase di guarigione).
Insomma sono un pò in paranoia.
Dovrei ripetere il test?
- Risposta di risponditore non trovato:
- Buongiorno, abbiamo letto con attenzione il suo racconto. I rapporti protetti da un uso corretto del profilattico non rappresentano un rischio di trasmissione dell'HIV così come i rapporti orali in assenza di lesioni e/o eiaculazione. In ogni caso ha fatto bene a sottoporsi al test, in modo da vivere serenamente la propria vita sessuale. Poichè entrambi i test sono risultati negativi, può stare tranquillo e non ripetere il test. I sintomi da lei descritti sono aspecifici e se dovessero persistere, può rivolgersi al suo medico di base, per risolverli. Cordiali saluti.
M. Afonina, dott.ssa Santoro A