Scheda quesito
- Nickame:
- Esperienza
- Data:
- 15/04/2017
- Quesito:
- Buona giorno Dottori,
grazie ancora per limportante servizio che offrite alla comunità.
Vi riscrivo in quanto a seguito di una mia prima mail, alla quale avete risposto, successivamente Ve ne ho inviate altre due alle quali non avete dato risposta sicuramente ci sono stati problemi di natura tecnica. Comunque sia Vi ripropongo il quesito: a seguito contatto tra secrezioni vaginali ed il mio scroto che presentava piccole escoriazioni/piccoli tagli leggermente sanguinanti avete riposto che mi sono esposto anche se minimamente al contagio; però su questo stesso sito sempre dalle vostre risposte ho letto che il rischio si corre in caso di contatto diretto tra ferite profonde e particolarmente sanguinanti e fluidi contaminati in quanto il virus a contatto con l'aria non sopravvive; il mio caso non è da considerarsi contatto indiretto visto che le secrezioni vaginali sono scivolate sull'asta del pene protetto da preservativo e solo dopo sono arrivate sullo scroto? Se fosse così perchè mi segnalate un possibile contagio anche se a basso rischio ? Infine Vi segnalo che a distanza di 31 gg mi sono sottoposto al test anticorpi e antigene p24 eseguito presso un ospedale specializzato in malattie infettive ed il risultato è stato negativo, mi consigliate comunque di rifarlo passati i 40gg per essere sicuro che sia tutto ok? Che attendilità c'è che venga confermata la negatività? Grazie ancora.
- Risposta di :
- Gentile utente,
il rischio riferito era effettivamente non significativo dal punto di vista clinico. Inoltre il test eseguito conferma che non vi è stata trasmissione di HIV. Può accantonare l'accaduto
Cordiali saluti
Prof. G. Guaraldi