Scheda quesito
- Nickame:
- Paura
- Data:
- 12/04/2017
- Quesito:
- Buongiorno.borrei porbi una domanda sul rapporto orale passivo.Se e una cosa scemtigica che non e un rapposrto a rischio non capisco perche molti ingettivologi dicano il contrario io non ci sto capendo piu nulla sono in preda al panico piu totale.addirittura la mente che ha cosi tanta paura del test mi proglietta immaggini fi una positivita che da quanto sentito le linee guida e impossibile e addirittura ficono di non gate il test.vorrei sole dei cbiarimenti grazie
- Risposta di :
- Buongiorno, abbiamo letto il suo quesito e da quanto ci scrive intuiamo il carico di paura che la affligge. Cercheremo di rassicurarla ed informarla, per quanto possibile tramite lo strumento del web.
Il rapporto orale non protetto, sia esso attivo o passivo, non è da considerarsi significativo per la trasmissione del virus Hiv purché esso avvenga in assenza di evidenti lesioni delle mucose (orali o genitali).
Pur non rappresentando di per sé un comportamento a rischio, in caso di rapporti non protetti (specie con partner diversi o ancor di più con sex workers) è comunque consigliabile l'esecuzione di un periodico screening per le principali MST. Il test non è quindi consigliato in relazione allo specifico evento del rapporto orale non protetto, quanto in relazione ad un contesto di maggiore rischio legato a rapporti occasionali.
Speriamo di esserle stati d'aiuto e concludiamo consigliandole di rivolgersi ad un medico di sua fiducia per approfondire eventuali dubbi e cercare di superare questa componente di paura ed irrequietezza. Infatti, pur essendo il counselling online un valido strumento per ricevere informazioni da professionisti, esso non può sostituirsi al rapporto diretto con un medico di fiducia.
Cordiali saluti,
F Dalla Porta
Prof. G. Guaraldi