Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di ansio del 17/03/2017

Scheda quesito

Nickame:
ansio
Data:
17/03/2017
Quesito:
Gentili dottori, ho di tanto in tanto rapporti con prostitute, tutti sempre protetti. per stare più tranquillo periodicamente mi sottopongo a tutti i principali test per Mst. Ho un dubbio riguardo ad un episodio recente. intorno al 7 gennaio scorso sono stato da una massaggiatrice che m ha praticato del sesso orale protetto, anche se prima del rapporto mi ha toccato con la lingua l'asta del pene e forse sfiorato anche il glande. qualche giorno dopo (o forse in quei giorni, non ricordo con esattezza), mi è comparso un foruncolo rosso sul glande, tipo brufoletto, al quale non ho dato molto peso perchè mi è sembrato più un puntino irritato, che però è durato parecchio, circa una settimana o più. per sicurezza mi son fatto prescrivere dal medico test per Hiv e sifilide, eseguiti il 6 febbraio, quindi a circa 30 gg, con esito negativo. il medico però non m'ha prescritto il Vdrl, e leggo confusamente su internet che il Tpha da solo non è attendibile in tempi troppo recenti. avendo dunque effettuato il solo Tpha a circa 25/30 gg dalla comparsa del foruncolo posso escludere che si trattasse di un sifiloma? grazie saluti
Risposta di risponditore non trovato:
Gentile Ansio, innanzitutto ci scusiamo per il ritardo nel fornirle una risposta. Abbiamo letto con attenzione il suo quesito: il sifiloma è una lesione ulcerata e non dolente, nulla a che fare, dunque, con la lesione che lei riferisce (tipo brufoletto). Non riteniamo pertanto utile eseguire nuovamente il test per la sifilide. E' comunque buona pratica, in presenza di rapporti occasionali con partner sierosconosciuti, sottoporsi periodicamente ai test per HIV ed altre MST, come lei sta già facendo. Cordialità, Dott.F.Cavazzini, Dr.ssa C.Lazzaretti