Scheda quesito
- Nickame:
- Lore787
- Data:
- 14/03/2017
- Quesito:
- Non sono esperto in materia e vorrei avere una risposta da chi ne sa più di me. Alla fine di un rapporto protetto ho controllato il preservativo e mi sembrava integro,non presentava rotture.Poi,per stare più tranquillo sono andato in bagno e l'ho riempito d'acqua. Non perdeva acqua e quindi mi sono tranquillizzato.Tuttavia poi mi sono venute le paranoie lo stesso,sono andato in internet a leggere varie cose e ho letto che anche in presenza di piccoli fori
/buchi si rischia in un rapporto.Ho letto poi che alcuni ,come me,hanno fatto delle prove riempiendo d'acqua il preservativo per vedere se fosse bucato e dopo averlo riempito l'hanno schiacciato per fare pressione e vedere se fuoriusciva acqua da un foro non visibile a occhio nudo.A casa,dopo aver letto questo ho fatto una prova,ho bucato con un ago un preservativo e l'ho riempito d'acqua. Una volta riempito, se non lo schiacciavo e non facevo pressione non fuoriusciva acqua che invece fuoriusciva se facevo pressione.Da qui il panico.Perché il preservativo che avevo utilizzato nel rapporto e che poi ho ripempito per vedere se c'erano fori,non perdeva acqua ma non lo schiacciavo e non facevo pressione quindi la mia paura è che se avessi fatto pressione ,come ho fatto a casa col preservativo col piccolo buco fatto da me,l'acqua sarebbe potuta fuoriuscire e quindi nel rapporto poteva esserci un piccolo foro e non me ne sono accorto.
Poi durante il rapporto ho sentito un piccolo schiocco tipo elastico ma magari era il rumore dovuto dal contatto dei corpi durante l'atto sessuale anche perché se quel piccolo schiocco fosse stato per la rottura del preservativo me ne sarei accorto e non avrebbe certo causato un piccolo foro non visibile a occhio nudo.Giusto,?
Ma se ci fosse stato tale piccolo buco avrei rischiato?quando si rompe un preservativo come si presenta ?un buco piccolo anche non visibile o altro?
Scusate la mia ignoranza e paranoia ma non so come levarmi questi dubbi,mi piacerebbe vivere più serenamente e apprendere cose che non so(da gente preparata,esperta e colta) mi può solo aiutare,per favore cercate di capirmi anche se per voi le mie possono sembrare domande senza senso
Grazie mille
- Risposta di risponditore non trovato:
- Salve.
Abbiamo letto il suo quesito e possiamo dirle che ha evitato di esporsi al rischio di trasmissione di HIV indossando correttamente il preservativo durante un rapporto, presumiamo, penetrativo.
Il preservativo, quando lesionato, si lacera completamente durante un rapporto sessuale, pertanto, se appare integro alla fine del rapporto, non c'è stato rischio di trasmissione.
Cordiali saluti
Dr.ssa C.Lazzaretti