Scheda quesito
- Nickame:
- Zizzu
- Data:
- 12/03/2017
- Quesito:
- Salve,vorrei sottoporre alla vostra attenzione un quesito che trova molte discordanze su la modalità di contagio tra i vari medici.Da qualche mese mi frequento con una donna sposata,e abbiamo regolarmente dei rapporti sessuali vaginali e anali protetti da preservativo.Lei puntualmente mi chiede di toglierlo,ma per scrupolo io lo utilizzo sempre.Nei preliminari facciamo sesso orale senza alcuna protezione,io le pratico il cunniligus sempre,che dura alcuni minuti,ma non riesco mai a quantificare le sue secrezioni e la mia saliva.Mi è anche capitato di praticare un cunniligus con qualche screpolatura o afta nelle labbra,ma senza evidenti sanguinamenti,e sempre evitato durante mestruazioni.Nella comunità scientifica ce chi definisce il cunniligus come rapporto a basso rischio,mentre chi come il CDC di Atlanta lo definisce come rischio remoto paragonabile ad una fellatio ricevuta,e con soli 2casi documentati.Chiedo se le mie esposizioni di sesso orale comportano un rischio,tenendo conto che non mi sproteggero mai dal preservativo,amico fedele.grazie
- Risposta di :
- Salve,
le possibilità di trasmissione attraverso il rapporto orale non sono significative.
Cordiali Saluti
E. Pellacani
Prof. G. Guaraldi