Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di Icaro Involato del 02/03/2017

Scheda quesito

Nickame:
Icaro Involato
Data:
02/03/2017
Quesito:
Buongiorno ho effettuato a Febbraio 2017 un test HIV combi con risultato Negativo (0,12) e quindi in un intervallo di riferimento Border. Precedentemente allo stesso test nel 2011 (NEG) 0,3 poi nel 2014 (NEG) 0,2 segue nel 2015 0,09. Il mio dubbio è: - valori NEG superiori allo 0,9 ed inferiori all'1,0 indicano che sono entrato sicuramente a contatto con il virus dell'HIV o sono semplicemente l'espressione di sostanze proteiche diverse e che non hanno nulla a che fare con HIV ? - visto il mio 0,12 (NEG) dovrò rifare il test e se dovrò rifarlo tra quanto? Spero in una celere risposta e che la sua pubblicazione possa essere di chiarificazione a molte persone visto che facendo una ricerca nel web ho riscontrato solo risposte poco chiare. cordiali saluti e MOLTE GRAZIE
Risposta di risponditore non trovato:
Buongiorno, ci racconta di essersi sottoposto a diversi test HIV risultati negativi e ci chiede delucidazioni. Fluttuazioni rispetto ai dati del risultato del test negativo sono ininfluenti sull'esito dello stesso, e non stanno ad indicare un contatto col virus. A tal proposito le ricordiamo che il test HIV va eseguito a distanza di 30 e 90 giorni dell'evento a rischio per ottenere esito definitivo. Cordiali saluti, E. Bacca, Dr.ssa C.Lazzaretti