Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di Manuela del 26/02/2017

Scheda quesito

Nickame:
Manuela
Data:
26/02/2017
Quesito:
Cari dottori, sono di nuovo la signora molto in ansia per l'urto della sonda con la gomma da masticare sulla suola della scarpa. Scusate se rimando un ulteriore email, ma tengo a precisare che non escludo assolutamente che sul pavimento dello studio della dottoressa, dove io ci ho camminato con le scarpe fino al lettino dell'ecografia, non ci fosse sangue. Dopo l'ecografia, che viene eseguita anche durante il ciclo mestruale, la sonda inserita in vagina fa fuoriuscire molto il sangue all'interno dell'utero. Quindi, finita l'ecografia, quando si scende dal lettino è molto probabile perdere del sangue dalla vagina-utero sul pavimento. Dottori ho molto paura sia che la gomma da masticare(big babol), calpestata poco prima di entrare dentro lo studio della dottoressa, fosse intrisa di sangue ( la segreteria mi ha fatta entrare nello studio subito, senza alcuna attesa, e subito è iniziata l'ecografia per il monitoraggio, con la dottoressa ci siamo solamente salutate e basta), sia che la paziente che uscita dallo studio della dottoressa lo stesso istante in cui sono entrata io (vi ricordo che lei ha fatto solo monitoraggio ecografico velocissimo, perché quel giorno la dottoressa di turno faceva solo questo, è un centro di pma), avendo il ciclo mestruale abbia potuto perdere sangue (oltre certamente secrezioni vaginali) sul pavimento dopo l'inserimento della sonda. Sequenze molto ravvicinate fra loro. Sono molto preoccupata e temo di essermi contagiata perché sono entrata immediatamente nello studio della dottoressa ed immediatamente ho eseguito l'ecografia. È così anche la paziente prima di me. Oltre, ovviamente, al fatto che non posso sapere se la gomma fosse tutta intrisa di sangue tante mille ragioni (ferita cavo orale, ferita in strada ecc). Grazie di cuore dottori. Vi chiedo di dirmi se sono a rischi basso o alto.
Risposta di risponditore non trovato:
Salve Manuela, abbiamo già fornito una risposta al suo quesito. Le ricordiamo che i tempi previsti per una risposta da parte dell'equipe sono di due settimane. Cordiali saluti Dr.ssa C.Lazzaretti