Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di Worried del 21/02/2017

Scheda quesito

Nickame:
Worried
Data:
21/02/2017
Quesito:
Gentile Prof. Guaraldi, avrei un quesito da porLe. Ieri ho ricevuto fellatio non protetta da una amica, senza alcun tipo di altre pratiche penetrative né rapporti sessuali né petting, tranne baci profondi e leccarle i capezzoli. Mi sono fissato sulla ipotetica (puramente ipotetica) presenza, nella sua bocca, di qualche microlesione gengivale sanguinante, anche se la mia amica (medico internista) mi ha garantito che non ce ne erano. Ad un esame superficiale del glande (ci ho pensato dopo, purtroppo) non ho notato tracce di sangue (anche se non ho prestato particolare attenzione) e, baciandola prima e dopo la fellatio, non ho avvertito sapore di sangue in bocca. Al Telefono Verde AIDS dell' ISS mi hanno detto che il rischio per HIV lo corre la parte attiva, cioè chi mette la bocca nei rapporti orali e, anche in presenza di ipotetiche lesioncine sanguinanti gengivali, chi riceve la fellatio (io, quindi) non rischia per HIV (testuali parole "servirebbe che il glande fosse quasi del tutto coperto di sangue a causa di una evidente emorragia del cavo orale di chi pratica attivamente la fellatio). In sostanza mi hanno detto che non devo eseguire test HIV. Relativamente alla mia lingua passata sui capezzoli della mia amica ho corso rischi (in presenza, che ne so, di qualche ipotetica secrezione dal capezzolo, che comunque era certamente integro)? Forse questa mia ansia nasce dal fatto che si è trattato di un episodio extra-coniugale, non saprei. RingraziandoLa resto in attesa di una sua cortese risposta.
Risposta di :
Salve, in base a ciò che lei ci ha raccontato, e come i colleghi del Telefono Verde AIDS hanno suggerito, non è necessario che si sottoponga ad alcun test. Non ha motivo di preoccuparsi. Distinti Saluti Prof. G. Guaraldi