Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di Carlo82 del 23/01/2017

Scheda quesito

Nickame:
Carlo82
Data:
23/01/2017
Quesito:
Salve, Ho avuto rapporto orale passivo non protetto ( io ricevente e l altro ci ha messo la bocca) con un ragazzo. Nel corso del rapporto ci siamo masturbati a vicenda e abbiamo fatto petting in cui sono abbastanza certo non ci sia stato contatto fra i genitali. Fin qui quindi immagino nn abbia corso rischi. Succede che a distanza di una ventina di minuti - mezz ora abbiamo un secondo rapporto in cui entrambi ci masturbiamo a vicenda e non. Volevo sapere se è possibile che ci fossero residui di sperma del primo rapporto sul suo glande (pure se il mio partner s era pulito con fazzoletto) o liquido preseminale "nuovo" e che lui li abbia messi in contatto coo mio pene masturbandomi nel secondo rapporto tramite le sue mani. In teoria, seppure ci fosse stato sperma, essendo passata mezz ora Dal primo rapporto, sarebbe stato inattivo il virus? E riguardo al liquido preseminale, il contatto dei fluidi con le mucose non dovrebbe essere diretto? In tal caso se mediato dalle mani sarebbe privo di rischio? Grazie.
Risposta di risponditore non trovato:
Buonasera, abbiamo letto con attenzione il suo racconto. Perché ci sia una trasmissione del virus HIV è necessario che ci siano dei contatti tra il sangue/liquido seminale del soggetto sieropositivo ed il sangue del partner. Il tipo di rapporto da lei descritto non l'ha esposta al rischio di trasmissione HIV. Le ricordiamo comunque che per tutte le persone sessualmente attive è opportuno sottoporsi periodicamente a screening per MST/HIV per vivere serenamente la propria vita sessuale. Cordiali saluti. M Afonina, dott.ssa Santoro A