Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di mirko del 21/01/2017

Scheda quesito

Nickame:
mirko
Data:
21/01/2017
Quesito:
buona sera avrei tre domande: 1) Vorrei fare entro fine febbraio un'analisi del sangue su epatite, hiv e ad altre malattie sessuali per vedere il mio stato di salute, anche se ho utilizzato sempre il preservativo nei rapporti sessuali che ho avuto fino ad oggi, pertanto sto vedendo il grado di affidabilità dei test. Vi chiedo se in tal senso sto agendo in maniera corretta e il grado affidabilità dei test oggi danno un risultato certo ( la negatività dei test è certa nei risultati)? 2) circa un mese fa aspettando l'autobus alla fermata mi sono sentito dell'umido tra il naso e la bocca, poi girandomi ho visto che c'era un barbone che sputava di continuo, se fosse stato qualche gocce della sua saliva ( se nella saliva del barbone c'era anche qualche traccia di sangue) che fosse andata sul mio viso, occhi narici o altre probabili feriti tipo alle mani. Inoltre, avevo le gengive sanguinanti. 3) ultima domanda qualche giorno fa lavai le scarpe da ginnastica in lavatrice, il giorno seguente feci il bucato di accappatoio, asciugamani, slip e vestiario in generale, svuotando la lavatrice del bucato notai che c'era un cerotto. In prima istanza non gli ho dato molta importanza pensando che fosse mio infatti presi il cerotto con le mani e lo gettai nella spazzatura, dopo avere toccato il cerotto mi toccai il viso, il naso, mi strofinai gli occhi, mi lavai i denti con fuoriuscita di sangue dalle gengive, pertanto entrai in contatto con altri effetti personali creme cerotti, utensili di cucina ed altri vestiti. Ad un certo punto mi venne il dubbio se il cerotto non fosse mio ma catturato dalle mie scarpe che avevo lavato il giorno prima o perchè se era appiccicato a qualche mio vestito sedendomi da qualche parte (tipo treno, ristorante)che avevo messo in lavatrice. Per i due episodi descritti del barbone e del cerotto vi chiedo se sono situazioni di rischio per hiv, epatite o altre malattie sessuali o di altro tipo. Grazie per una vostra futura risposta.
Risposta di risponditore non trovato:
Buongiorno Mirko, ci scusiamo per il ritardo nel risponderLe. Abbiamo letto con attenzione quanto ci ha scritto e: 1) Il risultato dei test da Lei indicati è ritenuto definitivo trascorso un certo periodo dall'evento a rischio, diverso per ogni esame (90 giorni per HIV e 180 giorni per HBV ed HCV). Lei riferisce di aver sempre protetto correttamente i rapporti sessuali, non si configura quindi alcun evento a rischio e può considerare l'esito del test definitivo. 2) e 3) Nessuna di queste due situazioni da Lei descritte rappresenta una modalità di trasmissione di HIV, epatite e altre MST. Cordiali Saluti G. Venturi, Dr.ssa M.Menozzi