Scheda quesito
- Nickame:
- Marco
- Data:
- 07/01/2017
- Quesito:
- Buonasera Dottori e grazie infinite per il prezioso servizio che offrite.
So che questa domanda vi è già stata posta molte volte, ma sono nel panico più totale per cui mi perdonerete se riporto anche il mio caso.
Circa 10 giorni fa ho avuto un rapporto con un transessuale il quale è consistito
- in un rapporto anale passivo da parte mia "coperto" con profilattico
- un rapporto orale passivo da parte mia "coperto" con profilattico
- un rapporto orale attivo da parte mia senza profilattico durato circa 30 secondi, senza eiaculazione né perdita di liquido ma con contatto profondo del suo glande con il mio palato.
Non c''era perdita di sangue, ne avrei sentito il sapore.
Non ho sintomi significativi se non un bruciore durante la minzione nei primi giorni risolto con monuril e diarrea per un solo giorno (forse causata dal farmaco stesso).
La cosa che mi preoccupa è la comparsa oggi di lingua bianca e bruciore in gola con alcune bollicine nella parte posteriore ed alcune macchie laterali, oltre ad un senso di spossatezza generale da diversi giorni.
Vi chiedo gentilmente di valutare se la mia condotta abbia potuto espormi all'HIV e se tali macchie alla lingua possano essere causalmente ricondotte ad esso o comunque ad altri fattori quali MST, che sebbene gravi in questo caso rappresenterebbero comunque il male minore.
La cosa che mi preoccupa è che siano comparse proprio a distanza di dieci giorni, quindi in epoca che potrebbe coincidere con quello in cui si manifestano i sintomi.
Preciso che in questi giorni è molto diffusa l'influenza ma io comunque non ho febbre.
A quali esami dovrei sottopormi (HIV o altri?)
Vi ringrazio ancora una volta per l'aiuto che fornite.
Marco
- Risposta di risponditore non trovato:
- Buonasera Marco,
ci riferisce di aver avuto un rapporto anale passivo protetto, un rapporto orale passivo protetto e un rapporto orale attivo con una persona transessuale.
I rapporti da lei descritti non sono a rischio clinicamente significativo per la trasmissione dell'HIV, quindi tale patologia è da escludersi. È tuttavia possibile la trasmissione di altre MST.
Purtroppo non ci è possibile fare una diagnosi precisa della patologia che manifesta alla gola, ma nel caso in cui i sintomi dovessero persistere è indicata una valutazione presso il centro di malattie infettive o MST a lei più vicine per richiedere gli accertamenti del caso.
Cordiali saluti,
GRemondini, Dr.ssa M.Menozzi