Scheda quesito
- Nickame:
- Stellina
- Data:
- 03/01/2017
- Quesito:
- Buongiorno gentili dottori.
Vorrei cortesemente sapere se sulla base di quanto mi è accaduto io abbia corso rischio per hiv e quindi si rende per me necessario l'esecuzione del test.
Un mese fa circa al rientro di una ecografia transvaginale ritrovo sugli slip due tre gocce di sangue e controllando, per quanto possibile, mi accorgo di avere una feritina. Non sono riuscita a capire se fosse nella zona dell'introito vaginale, oppure nella zona ano per via di qualche ragade di cui, purtroppo, soffro (anche se quella mattina non ricordo di averla avuta). Tamponando in questa zona (ingresso vagina ed ano) con la carta igienica quest'ultima si è macchiata di un po'di sangue. Inoltre ho notato di avere qualche taglietto post depilazione con rasoio ai lati della pelle, due di loro erano due cm distanti rispetto l'inizio delle grandi labbre, mentre altri due erano distanti 4 cm rispetto alle grandi labbra. Tamponando la carta igienica in questi tagli usciva un po' di sangue.
Adesso dottori non faccio altro che pensare a quell'episodio. Vi chiedo se il guanto (che c'era) a protezione della sonda garantisca una protezione totale della mucosa genitale esterna e quindi la sonda non riesca ad entrare in contatto con nessuna parte delle nostra zona genitale, ovvero ano, grandi e piccole labbra, e tutta la pelle in generale. Se così non fosse ho rischiato per hiv? Il tempo fra me e l'ultima paziente è stato di massimo un minuto e mezzo anche perché io dovevo fare solo un monitoraggio dell'ovulazione e basta.
Dottori ho corso rischio per hiv ed altre mst in vista di questa ferita e di questi taglietti post depilazione sanguinanti? Io vorrei sapere, in poche parole, se ad entrare in contatto con la mia mucosa vaginale esterna, ano, vulva e TUTTA la pelle esterna(anche quella ad inizio coscia) sia stato SOLO il guanto monouso e non la sonda che in qualsiasi tratto poteva essere sporca di sangue o secrezioni vaginali infetti dell'ultima paziente; altrimenti ho rischiato per hiv?
Devo eseguire un test hiv? Che ansia. Grazie della cordiale attenzione.
- Risposta di :
- Salve,
le indagini diagnostiche di tipo ecografico, soprattutto per quanto riguarda valutazioni ginecologiche, sono protette da pellicole di plastica monouso che consentono la procedura consona alle corrette norme igieniche. Non si deve preoccupare per quanto concerne il suo episodio poiché è improbabile che la sonda, priva di protezione, abbia urtato i genitali esterni. Inoltre, questa protezione viene sostituita ad ogni utenza.
La invitiamo a non preoccuparsi ulteriormente e non è necessario che si sottoponga ad un test per HIV o altre MST.
Cordiali Saluti,
E. Pellacani
Prof G. Guaraldi