Scheda quesito
- Nickame:
- Giorgio
- Data:
- 26/12/2016
- Quesito:
- Buonasera Dottori,
Un rapporto orale passivo, considerando che il partner attivo indossi un apparecchio ortodontico che suppongo possa dare origine a microlesioni della mucosa orale, nel momento in cui si lesiona (seppur senza perdite visibili di sangue) la mucosa genitale del partner passivo (per esempio con infiammazione del tessuto dovuta allo sfregamento accidentale con gli stessi componenti metallici) può essere considerato come una situazione a rischio contagio (per quanto riguarda il virus HIV)?
Inoltre, a seguito di un episodio di questo tipo è consigliabile effettuare un test, non solo per levarsi il dubbio ma piuttosto per scongiurare un effettivo rischio?
Vi ringrazio.
- Risposta di :
- Buonasera Giorgio, un rapporto orale con partner attivo portatore di apparecchio ortodontico, in assenza di sanguinamenti orali evidenti, non è da considerarsi a rischio per il partner passivo, a meno che non siano presenti lesioni o ferite aperte sul pene (non basta una semplice lieve infiamamzione da sfregamento). Siccome la situazione da lei ipotizzata non è a rischio per quanto riguarda la trasmissione di HIV, non è necessaria l'esecuzione di un test. Le facciamo presente, tuttavia, che è consigliata l'esecuzione di un test HIV a tutte le persone sessualmente attive che non vi si siano già sottoposte precedentemente, al fine di vivere in modo sereno e consapevole la propria vita sessuale.
Cordiali saluti,
L.Gozzi
Prof. G. Guaraldi