Scheda quesito
- Nickame:
- CornFlakes
- Data:
- 01/12/2016
- Quesito:
- Buongiorno, ho scoperto che un ragazzo che sono interessato a frequentare è sieropositivo. Essendo molto ansioso e da sempre terrorizzato dalle malattie sessualmente trasmissibili e hiv in particolare, vorrei invece cominciare ad essere razionale e capire quali rischi si corrono nel frequentare una persona sieropositiva. Siamo entrambi versatili, quindi fermo restando l'utilizzo del preservativo sia in rapporti anali attivi che passivi e anche in quelli orali, sia attivi che passivi, i miei dubbi sono essenzialmente su tanti piccoli atti della sessualità ed intimità quotidiana che si possono verificare e nei confronti dei quali è assolutamente importante conoscere l'eventuale pericolosità per affrontare serenamente l'eventuale stare insieme. Chiedo alla dottoressa quindi un parere sulle seguenti azioni:
1) stare nudi strofinandosi l'uno sull'altro senza penetrazioni ma con gli organi sessuali che si strofinano è pericoloso per la presenza di liquido pre-spermatico con il quale si può entrare in contatto? Anche in caso di una masturbazione e il contatto del liquido pre-spermatico o anche dello sperma stesso sul corpo, mani eccc...
2) stimolare l'ano con il dito prima o indipendentemente dalla penetrazione, sia da attivi che passivi, può rappresentare un pericolo? Penso a microlesioni della pelle, pellicine sollevate, mani screpolate ecc...
3) Il bacio profondo, soprattutto dopo essersi lavati i denti (per lo sfregamento delle gengivi che possono sanguinare), uso di stuzzicadenti o per presenza di crosticine, labbra screpolate ecc... è a rischio?
Nel caso della persona in questione comunque parliamo di una persona che si sta curando e ha delle buone analisi sia per quanto riguarda i cd4 che la carica virale (non rilevabile).
Ringrazio in anticipo per le risposte perchè davvero vorrei smettere di avere paura, intendo paura irrazionale, e capire come e se è possibile anche solo ipotizzare questa storia.
- Risposta di risponditore non trovato:
- Buongiorno,
innanzitutto ci scusiamo per il ritardo nella risposta.
Tutte le azioni da lei elencate non sono a rischio di trasmissione di HIV. In particolare il contatto di cute integra con tutti i liquidi biologici non è a rischio di trasmissione di HIV. Per cute e mucose integre si intende che non presentino lesioni sanguinanti (cicatrici, screpolature, graffi e microlesioni non sanguinanti non sono considerate tali). Allo stesso modo il bacio non è considerato a rischio a meno di lesioni estesamente sanguinanti nel cavo orale.
Cordiali saluti
Dott.ssa Digaetano Margherita