Scheda quesito
- Nickame:
- Marco.M
- Data:
- 29/11/2016
- Quesito:
- Gentili dottori,
Vorrei sapere quali sono i rischi ai quali ci si espone praticato sesso orale non protetto e quali sono gli opportuni accertamenti da attuare per escludere ogni possibile rischio.
Mi è capitato poco più di un anno fa,di avere un rapporto di questo tipo con un ragazzo che non conoscevo (senza eiaculazione nel cavo) da allora non riesco a mettere l'animo in pace.
Premetto di aver effettuato dopo 3 e 8 mesi i test per: HIV, HBV, HCV sia ricerca anticorpo che NAT e test di screening per la Sifilide, tutti con esito negativo. Oltre che emocromocitometrico completo con valori tutti nella norma.
Vorrei sapere in particolare se dovrei effettuare, dopo tutto questo tempo e in totale assenza di sintomi, altri test o posso considerare conclusa questa storia?
Grazie in anticipo,
Cordiali saluti
- Risposta di :
- Gentile Marco.M,
ogni situazione specifica andrebbe valutata singolarmente, in quanto il contatto con diversi fluidi biologici in diverse situazioni può comportare rischi differenti. In generale, un rapporto orale a un uomo se non vi è contatto con sperma e non sono presenti lesioni o ferite spontaneamente sanguinanti, non è a rischio per quanto riguarda HIV, ma può essere a rischio per altre infezioni sessualmente trasmissibili.
Il rapporto che la preoccupa non è da considerarsi a rischio per quanto riguarda la trasmissione di HIV e HCV. Per HBV, data la sua giovane età, dovrebbe comunque essere vaccinato. Visto il tempo trascorso dal rapporto che ci riferisce, visti i test con esito negativo che ha effettuato in passato e vista l'assenza di sintomi, può lasciarsi l'episodio alle spalle. Non vi è indicazione per l'esecuzione di ulteriori accertamenti sanitari.
Cordiali saluti,
L.Gozzi
Prof. G. Guaraldi