Scheda quesito
- Nickame:
- Sobe23
- Data:
- 20/11/2016
- Quesito:
- Circa un mese fa ho avuto un rapporto occasionale con una sierosconosciuta.
Il rapporto è stato di tipo insertivo vaginale protetto.
Durante la penetrazione stavo perdendo l'erezione quindi per evitare che il profilattico ho interrotto il rapporto.
La ragazza quindi mi ha tolto il preservativo lo ha poggiato sul comodino ed ha iniziato a masturbarmi per farmi riprendere l'erezione.
Dopo circa un minuto ha ripreso lo stesso profilattico e me lo ha rimesso.
Ho ripreso la penetrazione portando a termine il rapporto e alla fine ho verificato che il preservativo fosse integro.
Ora il dubbio che mi viene è se la ragazza mi avesse rimesso il profilattico al contrario quindi portando la superficie esterna che era stata a prima contatto con le sue secrezioni a contatto con il glande avrei rischiato qualcosa?
Premetto che in tutto il rapporto non c'è stata nemmeno la minima presenza di sangue.
Ho avuto risposte contrastanti al riguardo nel senso che alcune fonti dicono che non c'è nessuno rischio in quanto il contatto è indiretto e il preservativo è stato comunque a contatto con l'aria.
Altri dicono che dipende dalla quantità di secrezioni vaginali,dal tempo intercorso tra togliere il preservativo e rimetterlo parlando del tempo necessario per la perdita di carica virale che potrebbe essere stato non sufficiente(preservativo tolto per circa un minuto)
Altri dicono che il rapporto è a rischio perché dopo aver rimesso il preservativo anche se contatto indiretto il mio glande è rimasto a contatto per qualche minuto (fino alla durata del rapporto) e quindi il rischio è elevato alla pari di una penetrazione non protetta e quindi mi raccomandano il test.
Potreste darmi una vostra opinione.
Grazie
- Risposta di risponditore non trovato:
- Gentile Sobe23,
innanzitutto ci scusiamo per il ritardo nel fornirLe una risposta.
Abbiamo letto attentamente il suo quesito dove ci riferisce che, circa un mese fa, ha avuto un rapporto vaginale protetto con una partner della quale non conosce lo stato sierologico.
Ci informa che durante il rapporto è stato tolto il preservativo e poi, sempre lo stesso è stato riutilizzato.
Gli è insorto il dubbio che la sua partner abbia inserito il preservativo dal lato sbagliato, ovvero quello che precedentemente è stato a contatto con le secrezioni vaginali.
Se veramente il preservativo è stato reinserito in modo sbagliato, indipendentemente che sia rimasto a contatto con l'aria, un contatto tra le sue mucose e le secrezioni vaginali c'è stato.
Pertanto, le consigliamo di eseguire un test HIV a 30 e 90 giorni dall'accaduto e, in caso di comparsa di sintomatologia o lesioni compatibili, anche per le altre MST.
Le ricordiamo comunque che è buona norma sostituire il preservativo ogni volta che viene sfilato.
Cordiali Saluti
L.Po', Dott.ssa Menozzi