Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di Aiuto del 08/11/2016

Scheda quesito

Nickame:
Aiuto
Data:
08/11/2016
Quesito:
Salve ho già scritto ma non mi è stato data nessuna risposta quindi riprovo. circa 2 mesi f ho avuto un rapporto sessa con una prostituta nera. mi ha messo il profilattico senza toccare con le mani il pene e abbiamo iniziato il rapporto prima orale poi vaginale. Data la secchezza vaginale non riuscivo sempre a centrare il target forse all'ultimo fatto sta che abbiamo smesso dopo un po senza che avvenisse la eiaculazione. Mi ha sfilato il preservativo prendendolo dalla punta e tirandolo il preservativo è venuto via intatto. Poi se c sono fori piccoli questo proprio non lo ho potuto constatare. Torno a casa e scoprendo il glande trovo 2 escoriazioni una più grande sul lato sx ed una più piccola sul lato destro. Immaginatevi l'ansia che sale. Nei giorni successivi mi faccio vedere dall urologo che mi prescrive gentalyn beta da mettere sulle ferite. passano i giorni e le ferite spariscono. dopo circa un mese noto la punta del glande arrossata ed edematosa. faccio il test hiv as/ab p24 risultato negativo a 33 gioni da quel rapporto con la prostituta. La mia domanda è posso fare sesso con la mia ragazza senza preservativo o devo aspettare altri 2 mesi e rifare il test hiv? Aiutatemi perché sto male con ansia e preoccupazioni allucinanti. Rispondetemi vi prego grazie.
Risposta di risponditore non trovato:
Buonasera, abbiamo letto con attenzione il suo racconto. Come precedentemente detto, i rapporti protetti da preservativo non costituiscono rischio di trasmissione per HIV ed altre MST, così come i rapporti orali protetti e non, in assenza di eiaculazione e/o lesioni. Ha fatto comunque bene a sottoporsi al test, poiché per tutte le persone sessualmente attive è indicato lo screening periodico per HIV ed MST. A tal proposito può rifare il test a 90 giorni insieme alla sua partner per vivere serenamente la vostra vita di coppia. Cordiali saluti, M Afonia, dott.ssa Santoro A