Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di InfoHpv del 06/11/2016

Scheda quesito

Nickame:
InfoHpv
Data:
06/11/2016
Quesito:
Salve ragazzi.Consapevole della infinita noia di essere ospedalieri,vi rubo un secondo.La mia Vita sessuale prevede l'utilizzo del condominio sempre.I miei fattori di esposizione per mst,si riducono a cunnilingus,baci cn la lingua.Non frequento piu' prostitute o escort ma la cosa non e' cambiata molto.Anzi.Mancando la professionalita' del rapporto,diciamo che certe dinamiche come baci appassionati e contatti orogenitali nn coperti sono abbastanza diffusi nella mia statistica di Maschio sessualmente attivo.In attesa della persona compatibile cn Me,vivo serenamente questo tipo di sessualita' anche se dopo un po'..2 3 mesi ci si lascia e scopro spesso di essere un secondo o un terzo.La donna moderna e' un maschio moderno in un corpo di donna.Nn prendiamoci in giro.Attualmente la situazione e' questa socialmente.Il mio dentista mi diceva che il vero grosso problema e' sempre lo stesso l'hpv e di nn prendere sotto gamba l'epatite che spesso esce fuori senza un perche'.Sia la C che la B (vaccinato ma mai preso in considerazione l'utilizzo di una dose booster e relata verifica del titolo).Mi diceva il dentista che utilizzando collettori specifici xhe macchiano i denti,l'hpv a livello orofaringeo viene fortemente ostacolato.Il Vaccino antihpv a detta della Unita' Ospedaliera di Zona,nn serve a niente e il mio medico di base si e' sempre rifiutato di vaccinarmi essendo un adulto (nn serve a niente nn sei una donna e sul tratto orofaringeo nn ci sta uno studio affidabile ).Rebus sic stantibus,tendo dopo un rapporto sessuale completo (protetto nella penetrazione sempre) a utilizzare collettori specifici anche se va detto sempre secondo il dentista che un utilizzo costante di clorexidina aumenta la probabilita' di un tumore.Sicuramente l'hpv e' un agente virale predittivo ma nn necessariamente eziologicamente orientato.Posso dire che su 10 medici non avrai mai uno stesso punto di vista.La clorexidina presa diciamo occasionalmente puo' costituire un inibitore del virus Hpv nel cavo orofaringeo?
Risposta di :
Gentile utente, non esiste evidenza che la clorexidina sia una strategia efficace di prevenzione anti HPV. Al contrario lo è la vaccinazione specifica Cordiali saluti Dr. G. Guaraldi