Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di perugini del 05/11/2016

Scheda quesito

Nickame:
perugini
Data:
05/11/2016
Quesito:
Ho una domanda...premetto di sapere che il sesso orale rappresenta un rischio minimo a causa del potere inattivante della saliva. Ieri ho un incontrato un ragazzo e da lui ho ricevuto sesso orale. Durante l'atto non mi pare di aver notato nulla, anche se parlando in precedenza mi aveva detto di avere le labbra secche per il freddo. Terminato ci alziamo e noto che sul suo labbro inferiore c'era del sangue, non colava ma comunque era fresco. Ora mi stanno vedendo dei dubbi perche' io non ricordo di aver visto sangue mentre ricevevo sesso orale, ma sono preoccupato del fatto che se ci fosse stato e l'uretra fosse entrata in contatto con le labbra questo possa essere un rischio maggiore rispetto alla presenza di sangue nella bocca. Oltreutto mi viene da grattare ovunque e ho una leggera febbre e mi sto preoccupando.. Grazie!
Risposta di :
Gentile Perugini, ci racconta di aver ricevuto sesso orale da una persona con un piccolo taglio su un labbro. Il rischio ci sembra davvero del tutto marginale in quanto lei non ha percepito un effettivo sanguinolento dal labbro, in ogni caso può essere indicata l0esecuzione di un test a 30 gg dall'accaduto. Il prurito che riferisce e il suo stato febbrile con tutta probabilità non sono correlati all'episodio che la preoccupa stante la brevità tra l'atto sessuale e la comparsa dei sintomi. Cordiali saluti L. Gozzi Dr. G. Guaraldi