Scheda quesito
- Nickame:
- gigu
- Data:
- 02/11/2016
- Quesito:
- Buongiorno
Per mia stupidita senza sapere che poteva esser un rapporto pericoloso ho avuto un rapporto orale attivo,cioè io ho messo la bocca, in assenza di eiaculazione, scoprendo solo più tardi che il liquido pre spermatico poteva esser a rischio di hiv. Dopo di che decisi di fare un test e a 4 mesi dal rapporto ho effettuato un test per hiv salivare con esito negativo, non contento mi sono recato a 5 mesi in una clinica privata per effettuare anche quello classico su sangue, peccato che in tale clinica al posto di farmi un test classico hanno utilizzato la metodologia RNA quantitativo, anche questo con risultato negativo, salvo poi scoprire dopo che riguardava solo hiv 1 e nn il tipo 2. Ora la mia paura è che il test salivare nn sia preciso e quindi per hiv 2 nn ho fatto un test serio.
Secondo voi posso stare tranquillo ? O invece mi conviene fare un altro test ?
Per quanto invece riguarda le altre mts ho letto che in assenza di sintomi nn si va ad indagare con esami dato che ormai sono passati sette mesi da tale comportamento a rischio e sintomi non ne ho avuti
- Risposta di risponditore non trovato:
- Buongiorno Gigu,
ci riferisce di aver avuto un rapporto orale attivo senza eiaculazione e successivamente ad esso ha eseguito un test salivare e un test con metodica RNA quantitativa.
Innanzitutto il rapporto da lei descritto non è a rischio clinicamente significativo per la trasmissione di HIV a meno che non ci siano evidenti lesioni al cavo orale. Inoltre i test da lei eseguiti, permettono di avere la certezza che non vi sia stato contagio.
Relativamente alle altre eventuali MST, le confermiamo che in assenza di lesioni non è necessario eseguire approfondimenti.
Può proseguire la sua vita tranquillamente e lasciarsi l'accaduto alle spalle.
Cordiali saluti,
GRemondini, Dr.ssa M.Menozzi