Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di Andre del 31/10/2016

Scheda quesito

Nickame:
Andre
Data:
31/10/2016
Quesito:
Gent.mi Help Aids, ho avuto circa 1 mese fa (6 ottobre) un partner occasionale con cui ho avuto 2 rapporti. I rapporti in questione non hanno previsto sesso anale ma il contatto esterno c'è stato, più con liquido pre spermatico che altro. Anche il sesso orale attivo da parte mia è stato molto poco e non ricordo fuoriuscita di liquidi. Nonostante questo sono molto preoccupato perché stamani il partner mi ha detto che è appena risultato positivo ai test, dopo 2 settimane in cui presentava stato febbrile. Non era consapevole al momento dell'atto sessuale e quindi con molta probabilità nelle.prime settimane di contagio che so essere le più contagiose. Potete immaginare il mio stato d'animo. Andrò sicuramente a fare il test ma vista la festività dovrò necessariamente aspettare mercoledì. Quanto è alta la probabilità di aver contratto il virus? È molto.probabile che lo abbia contratto anche io vero? Grazie della cortese attenzione.
Risposta di risponditore non trovato:
Gentile Andre, abbiamo letto con attenzione il suo racconto. I rapporti orali non costituiscono un rischio di trasmissione dell'HIV in assenza di eiaculazione e/o sanguinamenti, così come i rapporti protetti da preservativo. E' vero quello che riporta, cioè che il momento di maggior infettività si ha nel periodo della sieroconversione. Non è comunque detto che il suo partner fosse, al momento dei vostri rapporti, nella fase della sieroconversione (La febbre può comparire sia nel momento della sieroconversione, ma anche nei periodi successivi). In ogni caso, è indicato sottoporsi al test per l'HIV a 30 giorni dall'evento a rischio, anche se, ripetiamo, dato che non vi è stato un rapporto penetrativo il rischio è molto basso. Cordiali saluti. M Afonina, dott.ssa Santoro A