Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di Roberto del 29/10/2016

Scheda quesito

Nickame:
Roberto
Data:
29/10/2016
Quesito:
Salve. Avrei una domanda se uno si bacia con una donna sulle guance e in bocca con la lingua, consapevole che puo essere rischioso baciarsi in bocca. Ma se in seguito ai baci in bocca e guancia ci si lava i denti con spazzolino e dentrificio o si utilizzano dei rasoi per la barba tali oggetti vanno buttati o si possono riutilizzare senza incorrere in hiv,epatite o altre malattie sessuali?buona giornata.
Risposta di :
Buongiorno, il bacio non rappresenta una pratica a rischio per la trasmissione del virus Hiv; questo vale sia per il contatti con cute (come nel caso del bacio sulla guancia) che con le mucose, purché esse siano integre. L'igiene con spazzolino e dentifricio non ha quindi alcuna utilità in quest'ottica. L'utilizzo condiviso di oggetti taglienti (quali rasoi, forbicine, etc) deve invece essere evitato in quanto possibile fonte di trasmissione non tanto del virus Hiv, la cui sopravvivenza alle temperature ambientali è di pochi minuti, quanto dei virus epatitci. La condivisione di tali oggetti deve pertanto essere evitata, a maggior ragione nel caso in cui non si conosca lo stato sierologico dell'altra persona. Cordiali saluti, F Dalla Porta Prof. G. Guaraldi