Scheda quesito
- Nickame:
- chris
- Data:
- 11/10/2016
- Quesito:
- buongiorno a tutti volevo porvi una domanda: circa 2 mesi fa ho avuto un rapporto sessuale protetto con una ragazza che ho conosciuto in un locale e di cui non sapevo il suo stato sierologico ragazza che poi non ho piu' visto perche' era una turista in vacanza...rapporto orale e poi vaginale sempre protetto alla fine del rapporto non ho visto rotture o cose simili sul preservativo anche se era sera e non avevo una gran visuale perche' eravamo in auto..comunque dopo 2 giorni comincio ad avere uno strano formicolio nel petto sudorazione a piedi e mani e a volte anche notturna(penso afa estiva) fastidio alle gambe senso di stanchezza orecchie ovattate leggermente..a volte mal di testa...diarrea poche volte...meteorismo molto acuto...fatto il test di 4 generazione dopo 32 giorni risultato NEGATIVO in una clinica privata...passano i giorni e adesso sento un formicolio nelle mani che si addormentano spesso e volentieri...irritazione sul glande del pene che urinando non mi da fastidio ma solo in caso di masturbazione...e da qualche giorno linfonodo non doloroso sotto ascella sx e ogni tanto sulle braccia vedo tipo muscolo o nervo che mi tremono...bah premesso che ripetero' il test a 90 giorni per sicurezza volevo sapere se siete a conoscenza di sieroconversioni tardive (adesso sono al 60giorno) e se trattasi solo di sintomi dovuti all'ansia o alla preoccupazione anche se non lo sono di carattere ma la paura in questi giorni mi fa 90 sul serio...purtroppo avendo anche una ernia del disco in questi giorni mi sta davvero dando fastidio e non vorrei che sia dovuto a qualche effetto dell'infezione...aspettando una vostra risposta vi auguro una buona giornata e grazie...
- Risposta di risponditore non trovato:
- Buongiorno Chris,
ci racconta di aver avuto un rapporto oro-genitale e un rapporto vaginale penetrativo, entrambi protetti con preservativo, con una ragazza di cui ignora lo stato sierologico. Utilizzando il preservativo dall'inizio alla fine del rapporto sessuale, si è correttamente protetto dalla trasmissione di HIV e MST, il risultato del test HIV che ha eseguito, se non è stato protagonista di altri eventuali rapporti a rischio nei 90 giorni precedenti la sua esecuzione, è da considerarsi definitivo.
I sintomi che riferisce sono aspecifici e verosimilmente non correlabili all'episodio che ha descritto, che ribadiamo non essere a rischio. Se tali sintomi dovessero persistere, potrebbe essere utile contattare un medico di sua fiducia.
Cordiali saluti,
E. Bacca, Dr.ssa C.Lazzaretti