Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di Gemma del 04/10/2016

Scheda quesito

Nickame:
Gemma
Data:
04/10/2016
Quesito:
Salve Dr. Guaraldi, complimenti per il servizio che lei offre. Sono stata ospite per 15 giorni a casa da parenti. I miei nipoti, che hanno un’età di 30 anni, vivono una vita molto disagiata, sessualmente intensa e con partner occasionali. Per i 15 giorni di permanenza presso questa abitazione ho utilizzato una crema (un piccolo barattolo da 50 ml con apertura a coperchio) presente nel bagno. Questa crema viene utilizzata, per la dermatite, dai miei nipoti che hanno problemi psicologici e si tagliano spesso l’epidermide. Aprendo il barattolo non ho visto macchie di sangue nella crema. Questa crema lo utilizzata sul viso, per 15 giorni. Ogni volta che spalmavo la crema essa finiva su piccole ferite, forse sanguinanti, nell’occhio e un po’ sulle labbra e all’interno della bocca. Se nella crema ci fossero tracce di sangue, dei miei nipoti, mi sono infettata dal virus hiv o delle epatiti. Sono molto agitata, mi aiuti Buon lavoro. Gemma
Risposta di :
Gentile Gemma, condividere una crema emolliente (o altri strumenti di uso comune che non siano rasoi, forbicine, spazzolini) con una persona che abbia l'HIV o l'epatite C non espone in alcun modo al rischio di trasmissione. Per la trasmissione di HIV ed epatiti lei può quindi star tranquilla. Cordiali saluti, D. Pavia Dr. G. Guaraldi