Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di ansiacongenita del 03/10/2016

Scheda quesito

Nickame:
ansiacongenita
Data:
03/10/2016
Quesito:
Buongiorno Prof. Guaraldi, Le scrivo perché vorrei sapere se la situazione sotto descritta è rischiosa per la trasmissione dei virus epatici e del virus dell’Hiv. Quotidianamente mi lavo una volta al giorno. Ogni volta che mi lavo, nella doccia, noto che il tappo del bagno schiuma è sempre aperto. Lavandomi con tale detergente liquido ho notato che non è concentrato ma diluito. Pertanto, ho pensato che il prodotto è diluito perché gli altri coinquilini lavandosi fanno cadere l’acqua all’interno del prodotto (bagno schiuma). Tali coinquilini svolgono una vita sessuale intensa (e spesso e volentieri non utilizzano precauzioni idonee), hanno poca cura della propria igiene personale e non conosco il loro stato sierologico. Ammettiamo che tali persone, mentre si lavano, fanno cadere acqua, liquidi vaginali/spermatici o sangue all’interno del barattolo che contiene il bagno schiuma e successivamente mi lavo utilizzando tale sapone – strofinando tale prodotto sul glande, bocca, occhi, mucosa in genere ed eventuali ferite – rischio la trasmissione di patogeni come virus delle epatiti o il virus dell’HIV. Ho svolto l’ultimo screening del virus dell’epatiti e HIV sei mesi dopo l’ultimo rapporto a rischio con esito negativo. Mi scusi tanto se sono paranoico e irrazionale. Distinti saluti Ansia congenita.
Risposta di :
Gentile Asnsiacongenita, HIV non può essere trasmesso attraverso il bagnoschiuma! E' e rimane una malattia trasmissibile con contatti sessuali diretti. Cordiali saluti Dr. Giovanni Guaraldi