Scheda quesito
- Nickame:
- paranoia
- Data:
- 30/09/2016
- Quesito:
- salve vi ho scritto alcuni mesi fa per descrivere la situazione che mi preoccupava ...rapporto orale attivo di 2 secondi e breve anilingus a trans ..oltre alcune brevi penetrazioni protette ..voi mi avete tranquilizzato
.dicendomi che i rapporti orali attivi non comportano rischio...tuttavia non riesco a mettermi l'anima in pace.e continui0 ad avere il pensiero fisso..di poter essermi contagiato arrivo a pensare che magari il preservativo si sia rotto e io nom me ne sia accorto..continuo a cercare informazioni su internet e non faccio altro che peggiorare la situazione. sul sito vivere al sole il dottor arici consiglia il test per rapporti occasionali penetrativi anche se protetti.sto sprofondando in uno stato di sconforto... .mi sento in colpa nei confronti della mia compagna..non riesco più praticamente ad avere una vitasessuale con lei..vorrei fare il test ma ne ho il terrore..scusate lo sfogo e se a avete un attimo di tempo rispondetemi...grazie
- Risposta di :
- Buongiorno,
dalla sua lettera emerge una sofferenza psicologica associata al suo stato d'ansia.
Il rapporto che ci descrive, poiché da lei correttamente protetto mediante l'utilizzo del profilattico, non è considerato a rischio; qualora il profilattico avesse infatti riportato danni tali da rendere la sua azione non più efficace riteniamo che se ne sarebbe reso conto al termine del rapporto. Questo episodio non l'ha perciò esposta a rischio di trasmissione del virus Hiv.
Le suggeriamo di chiedere consiglio a riguardo ad un suo medico di fiducia, per ottenere eventuali informazioni aggiuntive e ricevere un supporto adeguato. Internet è uno strumento prezioso per documentarsi e trarre informazioni, avendo cura di affidarsi sempre e solo a fonti attendibili, ma non può sostituire il rapporto di fiducia con un medico che possa aiutarla nel prendere decisioni che riguardino la sua salute.
Le consigliamo perciò di cercare un adeguato supporto che le permetta di recuperare serenità e tranquillità.
Cordiali saluti,
F Dalla Porta
Dr. G. Guaraldi