Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di gloadio del 22/08/2016

Scheda quesito

Nickame:
gloadio
Data:
22/08/2016
Quesito:
Buongiorno, Vorrei chiedere una delucidazione a riguardo dei rapporti ORALI. Ho sempre letto che i rapporti orali PASSIVI , in assenza copiose tracce di sangue, NON sono considerati a rischio trasmissione HIV. Mentre i rapporti orali ATTIVI sono a rischio (basso) trasmissione HIV perchè sia nelle secrezioni vaginali che nel liquido pre-iaculatorio è presente virus HIV in quantità in grado di infettare. Su questo sito ho letto diverse risposte a vari quesiti in cui i rapporti orali sia ATTIVI che PASSIVI vengono considerati a rischio NULLO e pertanto non si consiglia l'esecuzione del TEST HIV. Vorrei delle delucidazioni a riguardo. Vi chiedo scusa per il disturbo e Vi ringrazio per l'importantissimo lavoro che svolgete.
Risposta di risponditore non trovato:
Buongiorno Gloadio, le confermiamo che i rapporti orali passivi non sono veicolo di trasmissione per HIV, in assenza di evidenti lesioni spontaneamente sanguinanti o lesioni compatibili con altre MST a livello genitale o orale. I rapporti orali attivi, in assenza di evidenti ferite spontaneamente sanguinanti, abbondanti quantitá di sangue mestruale o eiaculazione all'interno del cavo orale, non sono considerati a rischio clinicamente significativo di trasmissione, poiché non sono stati descritti in letteratura casi di trasmissione attraverso tale tipologia di rapporto. Diversamente, in presenza di uno degli eventi sopracitati, si viene a configurare un rischio di trasmissione in quanto vi è la presenza di liquidi biologici contenenti alte quantitá di virus, quando presente. Sperando di aver chiarito i suoi dubbi, cordiali saluti Dr.ssa C.Lazzaretti, Dr.ssa M.Menozzi