Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di piccola incertezza del 13/08/2016

Scheda quesito

Nickame:
piccola incertezza
Data:
13/08/2016
Quesito:
gentili dottori,sono un uomo che non ha un buon rapporto con la propria sessualità, in quanto vittima di molte fobie, a causa delle quali ho sempre timore delle malattie a trasmissione sessuale. per questo, evito rapporti di tipo penetrativo, e ovviamente ho difficoltà ad avere una compagna per questo. A volte, ma molto raramente, ho avuto rapporti molto soft con uomini,che ho trovato più disposti ad accettare i miei limiti. Dunque, recentemente ho avuto un rapporto con un uomo, limitato unicamente al fatto che mi ha masturbato per poco tempo, e ero convinto di non aver fatto nulla di rischioso.però è successo che poichè eravamo in piedi e lui era dietro di me mentre mi masturbava, per 2 volte ha ha premuto il suo membro tra le mie natiche, non c'è stata alcuna penetrazione, ne' tentativo, ne' sfregamento, solo una pressione,come a mimare con i movimenti l'atto di penetrazione. e da ciò che ho percepito il contatto non è avvenuto proprio direttamente contro il mio ano, ma solo in zona limitrofa,perchè credo che se la pressione fosse stata esercitata proprio li' avrei percepito fastidio. preciso di non avere ferite nella zona perianale. mi sono però accorto che lui era leggermente bagnato di liquido preseminale. Volendo però pensare al peggio , cioè ipotizzando che il suo glande umido possa essere arrivato ad avere effettivamente un contatto diretto con l' ano, chiedo se un eventuale contatto tra il suo liquido preseminale possa configurarsi come rapporto a rischio. al num verde mi hanno detto che non si trattava di un rapporto a rischio perchè in assenza di penetrazione; ho fatto notare che su internet si spiega che sono comunque a rischio i contatti tra mucose e liquidi biologici, ma mi hanno precisato che non essendovi stata penetrazione, al massimo il contatto con il liquido preseminale poteva essere avvenuto solo con la parte esterna dell'ano, che non è già mucosa, bensì epidermide. ci terrei ad un Vostro parere . In caso volessi fare un nuovo test (ne ho fatti moltissimi, ad ogni minimo dubbio), posso farne stavolta uno di biologia molecolare, in modo da abbreviare il tempo di attesa? ho letto che bastano 10 giorni, e non è necessario attendere i 42 (o 90, secondo alcuni) come per i test di IV generazione.grazie e scusate molto, sono un po' agitato, oltre che nuovamente in crisi per l'accaduto.
Risposta di risponditore non trovato:
Buongiorno, il rapporto che ci riferisce causarle preoccupazione non è a rischio per quanto riguarda la trasmissione di HIV o altre infezioni sessualmente trasmissibili. Concordiamo con tutto quanto ci dice esserle stato riferito dal numero verde. Non riteniamo sussista la necessità di sottoporsi ad alcun accertamento sanitario e sottoporsi ad un test di biologia molecolare nel suo caso non avrebbe alcun senso. Le consigliamo, in caso di necessità, di seguire le linee guida e di affidarsi al consiglio di professionisti. Cordiali saluti, L.Gozzi, dott.ssa Santoro A