Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di Stellina84 del 03/08/2016

Scheda quesito

Nickame:
Stellina84
Data:
03/08/2016
Quesito:
Buongiorno, mi scuso per il disturbo, è la prima volta che scrivo. Vorrei descrivervi la situazione che mi si è presentata circa 20 giorni in un appuntamento dal dentista per sapere se è necessario o meno fare un test hiv: una volta seduta sulla poltrona, mi sono accorta che c'era una macchiolina di sangue secco sul lato del macchinario utilizzato per appendere i vari strumenti usati, l'assistente ha strisciato la mano, rivestita di guanto che non ha cambiato, su questa macchiolina e poi mi ha preso l'impronta per un impianto. Inoltre ha poi fornito la strumentazione al dentista, il quale mi ha eseguito la rimozione del perno all'interno della gengiva con conseguente sanguinamento da parte mia. Sono rimasta talmente sconcertata da quanto accaduto che non sono riuscita a dire nulla in quel momento. Una settimana dopo mi sono recata nuovamente per un controllo e ho fatto presente la situazione. Mi è stato detto che erano dispiaciuti per l'accaduto ma di non preoccuparmi, perché non c'è probabilità di contagio. Mi devo fidare? Ringrazio per la cortese risposta.
Risposta di risponditore non trovato:
Buongiorno Stellina84, comprendiamo che l'accaduto sia stato spiacevole. Fortunatamente, però, quanto dettole è vero: un episodio del genere non è a rischio di trasmissione di HIV o virus epatitici. Può quindi mettere una pietra sopra a questa situazione. Cordiali saluti, Dr. G. Dolci, Dr.ssa F. Businco