Scheda quesito
- Nickame:
- Leonardo
- Data:
- 14/07/2016
- Quesito:
- Gentili dottori,
Una sera, incoscientemente, ho praticato del sesso orale non protetto ad un ragazzo praticamente sconosciuto senza l'uso del preservativo.
Tre e sei mesi dopo l'evento a rischio, ho effettuato i test di screening (ricerca anticorpi e nat tests) per Hiv, epatite B, epatite C e sifilide, i quali sono risultati negativi ambo le volte, oltre che delle generiche analisi del sangue e delle urine con valori nella norma. Quello che vorrei sapere è: gli esiti degli esami effettuati uniti al fatto che durante questi sei mesi e tutt'ora non ho manifestato alcun segno di infezione, mi danno la certezza di non aver contratto oltre alle patologie sopra indicate nessun altra infezione sessualmente trasmissibile?
Probabilmente la mia è una reazione eccessiva, ma non riesco a ritrovare la serenità senza avere la certezza di non aver compromesso la mia salute per un sbaglio che sicuramente non si ripeterà.
Grazie in anticipo
- Risposta di risponditore non trovato:
- Gentile Leonardo,
ci racconta di avere praticato sesso orale ad un ragazzo di cui non conosceva lo stato sierologico (non ci dice se c'è stata eiaculazione all'interno del cavo orale) e di avere effettuato a tre mesi e a sei mesi dall’accaduto i test di screening, che sono risultati negativi.
Anche ammettendo un lieve rischio di trasmissione in presenza di eiaculazione all'interno del cavo orale, i risultati dei test da lei eseguiti a 6 mesi da tale rapporto sono da considerarsi definitivi. Può pertanto stare tranquillo e ritrovare la sua serenità.
Cordiali saluti S. Montepoli, Dr.ssa C. Lazzaretti