Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di Shadow2506 del 13/07/2016

Scheda quesito

Nickame:
Shadow2506
Data:
13/07/2016
Quesito:
Salve, è possibile avere un parere su quanto mi sta accadendo? In data 19 febbraio ho avuto un rapporto sessuale con una escort, il rapporto è stato una fellatio non protetta e un rapporto vaginale protetto in cui però mi si è sfilato il profilattico. A distanza di 20 giorni ho avuto faringite con febbre e ingrossamenti delle linfoghiandole del collo. A distanza di due mesi sudorazioni notturne e forte senso di stanchezza. Ho eseguito test hiv a 67 giorni a 87 giorni di terza generazione con esito negativo presso laboratorio privato. A 96 giorni ho eseguito test IV generazione metodo CMIA presso altro laboratorio privato con esito negativo e l'ho ripetuto di IV generazione in altro laboratorio privato a 100 giorni esito NEGATIVO con eami per epatiti b c , sifilide, clamidia tutto negativo. Sono risultato positivo al cytomegalovirus e alla toxoplasmosi e alla nononucleosi ma con decorso pregresso ovvero igg presenti e igm assenti. Ho effettuato altro test hiv 1 e 2 presso l'ospedale con esito negativo a 110 giorni. Continuo ad accusare forte stanchezza, sudorazioni notturne e insonnia, si può dire che sono distrutto. Ho ancora delle linfoghiandole gonfie sotto al mento ma niente febbre. Ho fatto anche un emocromo da cui risultano i linfociti alti sopra al range, mentre le gammaglobuline sono scese. La proteina PCR è nel range. Sono stato dal medico di base e mi ha detto di ripetere l'esame del sangue per le variazioni dei linfociti tra sei mesi per vedere se ci sono stati altri cambiamenti, mentre per i linfonodi mi ha detto che possono essere causati da qualunque infezione batterica o virale e che ci mettono comunque del tempo a sgonfiarsi. Ho parlato anche con un infettivologo dell'ospedale del reparto malattie infettive che visto gli esami che ho fatto esclude una malattia a trasmissione sessuale.Per tranquilizzarmi ho ripetuto il test a 137 giorni presso un laboratorio privato metodo immunocromatografico test di screening per la determiazione di anticorpi hiv 1 e 2 g0. Risultalto NEGATIVO, sicuramente ripeterò altro test hiv a sei mesi presso ospedale. Ho sentito parlare anche di HTLV mi consigliate di fare ancHe quel test?
Risposta di risponditore non trovato:
Salve Shadow2506, ci racconta di aver accusato faringite, febbre e linfoadenomegalia a 20 giorni da un rapporto che la preoccupa (rapporto orale passivo non protetto seguito da rapporto vaginale protetto in cui si è sfilato il preservativo) e sudorazioni notturne e una forte stanchezza a 2 mesi dall'episodio. Dalle informazioni che ci scrive relative ai test HIV che ha eseguito, possiamo affermare che in tale rapporto non vi è stata trasmissione di HIV. Non è necessario che ripeta nuovamente il test. Alla luce dei dati che ci riporta, una infezione a trasmissione sessuale sembra molto improbabile. La forte stanchezza, le sudorazioni notturne e l'insonnia che riferisce potrebbero essere causate, almeno in parte, dal forte stato di apprensione in cui si trova. Per quanto riguarda i linfonodi ingrossati, concordiamo col collega di medicina generale: possono essere il risultato di una qualsiasi infezione e potrebbero metterci un po' di tempo per tornare alle dimensioni originali. Concordiamo con il suo medico sulla possibilità di ripetere le analisi del sangue tra sei mesi. In attesa di tale data, se non presenta alcun nuovo sintomo, può tranquillamente dimenticare l'accaduto. Non riteniamo necessario che si sottoponga a un test per l'HTLV in assenza di sintomatologia specifica. Cordiali saluti, L.Gozzi, dott.ssa Santoro A