Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di Furla del 08/07/2016

Scheda quesito

Nickame:
Furla
Data:
08/07/2016
Quesito:
Buonasera dottori, scusate il disturbo ma sono in forte ansia. Stamattina ho eseguito un ecografia transvaginale in ospedale ed è successo una cosa che mi sta mettendo molta agitazione. L'ecografia non mi è stata eseguita dalla dottoressa, ma da una stagista, suppongo laureata senza ancora specializzazione. Nell'atto di inserire la sonda, anziché inserirla nel punto giusto, cioè in vagina, ha sbagliato inserendola tra la parte più sotto(ano) e la stola di carta del lettino, in pratica a tratti toccava l'ano a tratti la stola di carta. La cosa preoccupante è che lei per i primi 30 secondi non si è accorta di ciò, quindi vedendo che sullo schermo non compariva nulla, non faceva altro che far oscillare a destra e sinistra, su e giù la sonda, toccando continuamente la stola di carta del lettino. La mia PAURA è che la sonda sia quindi entrata in contatto con secrezioni vaginali o sangue presente sulla stola di carta che ricopriva il lettino delle pazienti precedenti e poi mi abbia inserito la sonda in vagina. Prima di sdraiarmi, non ho fatto caso se la carta fosse pulita, quando sono scesa invece ho notato una macchia gelatinosa grossa quanto una mela (ma potrei essere stata anche io a sporcarla nell'atto di uscita della sonda ricca di gel lubrificante). L'altra mia PAURA è che la sonda avendo del gel lubrificante di sopra abbia assorbito secrezioni vaginali o sangue sottostanti la carta perché presenti nel lettino!!! Posso solo dirvi che prima di eseguire l'ecografia abbiamo conversato per 5 minuti. Sono sufficienti 5 minuti per far morire eventualmente il virus hiv presente o nella stola di carta o nel lettino ( in caso di assorbimento gel attraverso la carta). Sono terrorizzata, rischio hiv? Vi prego dottori, se ho rischiato cosa devo fare? Sono distrutta. Cordialmente.
Risposta di risponditore non trovato:
Gentile utente, abbiamo letto con attenzione il suo quesito e possiamo rassicurarla. La carta sopra al lettino viene cambiata ad ogni paziente; inoltre la dinamica da lei descritta ( contatto con la carta del lettino; assorbimento di secrezioni da parte del gel) non sono situazioni a rischio di HIV, nè di trasmissione di altre MST. Può dunque stare tranquilla. La invitiamo, come Lei ci ha già illustrato in altri quesiti, a continuare il suo percorso per la gestione delle ansie legate a queste tematiche, augurandoci che possano aiutarla presto a vivere meglio la propria vita intima e quotidiana. Cordiali saluti, B. Rossi, dott.ssa Santoro A