Scheda quesito
- Nickame:
- speriamo
- Data:
- 06/07/2016
- Quesito:
- Buongiorno dottori, vorrei raccontare le mie esperienze a rischio e sapere a cosa sono potuto e a cosa potrei andare incontro in futuro. L'anno scorso, verso agosto, ho conosciuto un uomo che, senza mezzi termini mi chiese un rapporto manuale, lui mise il suo pene ed io la mia mano, per aiutarlo nell'eiaculazione gli ho succhiato un capezzolo, che, visto il periodo, sapeva tanto di sudore ed era pure salato. Ha eiaculato nella mia mano, quindi ora chiedo sia per avere ingerito il suo sudore salato, sia per il suo sperma nella mia mano, se posso aver contratto un qualcosa tipo AIDS, Epatite B o Epatite C. Altra storia, sempre l'anno scorso ma a settembre un altro uomo mi fece due rapporti orali ( io misi il pene e lui la sua bocca) con eiaculazione nella sua bocca e un rapporto manuale ( io il pene e lui la sua mano) con eiaculazione nella sua mano. Anche in questo caso chiedo a cosa posso andare incontro: AIDS, Epatite B e/o C? ,. Premetto che non ho notato nel mio apparato genitale alcunchè di diverso tipo vesciche o pustole o pruriti vari che potrebbero ricondurre a malattie sessualmente trasmissibili tipo sifilide, gonorrea, ecc. ecc.. Ma quello che più mi spaventa sono le tre principali : AIDS, Epatite C, Epatite B . Attendo con ansia una vostra cortese risposta. Grazie
- Risposta di risponditore non trovato:
- Buongiorno,
Innanzitutto ci scusiamo per il ritardo nel fornirLe una risposta.
Il primo episodio da Lei descritto, ossia la pratica di masturbazione, non l'ha esposta ad alcun rischio di trasmissione di MST.
Nel secondo caso riferisce un rapporto orale passivo in assenza di lesioni francamente sanguinanti, anch'esso a rischio clinicamente non significativo per la trasmissione di HIV o virus epatitici. Tale tipologia di rapporto può tuttavia essere veicolo di trasmissione di altre malattie sessualmente trasmissibili, ma unicamente in presenza di lesioni o sintomi specifici, quali ad esempio virus erpetici, Chlamidia, Sifilide, Gonorrea e Papilloma virus. In caso di comparsa di lesioni compatibili la invitiamo pertanto a rivolgersi al suo medico curante o agli ambulatori MST dedicati.
Cordiali Saluti
G.Venturi, Dr.ssa C.Lazzaretti