Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di mughini del 02/07/2016

Scheda quesito

Nickame:
mughini
Data:
02/07/2016
Quesito:
Buongiorno, ringrazio della risposta al mio precedente quesito, ma io non ho chiesto come si trasmettono in generale le epatiti come mi e stato risposto, ma ho fatto domande specifiche riguardo la trasmissione dell-epatite b e c all-uomo tramite animali, in particolare ripropongo qui sotto i miei precedenti dubbi: premetto che sono un viaggiatore e leggendo tra le pagine informative del vostro sito apprendo che le cimici ematofaghe sono in grado di trasmettere l’HBV all’uomo. Da altre fonti leggo che le infezioni di HBV e HCV sono dovute esclusivamente a trasmissione interumana del virus e che nessun animale e nessun insetto anche esotico o tropicale è dimostrato possa infettare l’uomo con questi virus. Vorrei quindi fare chiarezza e chiedervi se animali o insetti di qualsiasi genere anche esotici o tropicali possono trasmettere il virus dell’HBV e dell’HCV all’uomo. In tal caso potreste informarmi su quali animali o insetti di qualsiasi genere potrebbero trasmettere l'HBV e quali l'HCV all'uomo tramite punture o contatti diretti tra il loro sangue e quello di un uomo ? Grazie mille
Risposta di :
Buongiorno Mughini, come già descrittole nella risposta al precedente quesito, sappiamo che le principali vie di trasmissione di HBV e HCV sono la via parenterale, la via sessuale e la via verticale madre-bambino. Solo alcuni studi hanno dimostrato la trasmissione tramite cimici ematofagiche per quanto riguarda HBV e non HCV, ma tale evenienza è talmente rara ed aneddotica da risultare clinicamente trascurabile. Speriamo di averle fatto maggiore chiarezza. Cordiali saluti S. Montepoli, Dr.ssa C. Lazzaretti, Dr.G.Guaraldi