Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di Carlito del 20/06/2016

Scheda quesito

Nickame:
Carlito
Data:
20/06/2016
Quesito:
Buonasera, scusate se vi distrubo ma volevo avere la vs. opinione su questo episodio: ho aiutato a rialzarsi da terra una signora sulla sessantina che era caduta in un giardinetto,ovviamente le mie mani sono venute a contatto con le sue. Purtroppo ho il brutto vizio, di mangiarmi le unghie,alcune erano molto corte, quando la sig.ra si è allontanata ho visto che sicuramente aveva un pò di sangue sul braccio non so se ne avesse anche sulle mani. Io mi sono subito guardato le mani ma non ho notato tracce evidenti di sangue, sotto l'unghia dell'indice avevo appena un segnetto un pò rosso ma tamponando con un fazzoletto bianco le mani non ho notato sangue sul fazzoletto. Circa mezz'ora dopo ero molto in ansia e ho nuovamente tamponato l'unghia dell'indice con più forza a quel punto il fazzoletto si è segnato un pò di sangue. Come mi devo comportare? ritenete che l' unghia così rosicchiata possa essere considerata na ferita aperta che possa veicolare l'infezione da hiv? per sicurezza dovrei fare il test hiv, ho paura che piccole tracce di sangue possano essere finite proprio sotto l'unghia.Per ipotizzare un contagio di questo tipo ci sarebbe bisogno di un notevole contatto di sangue? Vi prego di rispondermi purtroppo vivo molto male queste cose. grazie in anticipo Carlo
Risposta di risponditore non trovato:
Buonasera Carlito, non è chiaro se a preoccuparla sia il possibile contatto con piccole quantità di sangue sotto un'unghia "rosicchiata" oppure l'eventualità che un po' di sangue della signora possa essere entrato a contatto con una piccola lesione non sponteneamente sanguinante presente sotto una sua unghia. L'episodio sarebbe in ogni caso non a rischio per quanto riguarda la trasmissione di HIV, pertanto non è necessario che si sottoponga ad alcun test. Nel primo caso, perchè un'unghia rosicchiata non è da considerarsi come una ferita aperta a meno che non siano presenti evidenti lesioni cutanee tali da poter causare una fuoriuscita di sangue, nel secondo caso perchè sarebbe necessario che una quantità visibile (cospicua) di sangue entrasse a contatto con una sua ferita aperta (la sua lesione sarebbe dovuta essere spontaneamente sanguinante). La situazione che descrive non sarebbe a rischio neanche in caso di contatto con grandi quantità di sangue. Questo episodio non dovrebbe in alcun modo procurarle angoscia, può lasciarselo alle spalle definitivamente. Cordiali saluti, L.Gozzi. dott.ssa SantoroA