Scheda quesito
- Nickame:
- erick
- Data:
- 02/06/2016
- Quesito:
- Salve dottore la ringrazio nuovamente per le risposte date e mi fa piacere sentire la realtà dei fatti, cmq ci tenevo a dirgli una cosa non ho bisogno di un supporto psicologico perché la paura, ahi me mi è stata trasmessa dalla indecisione dei dottori in questo campo .... che non è una cosa piacevole e sopratutto e nociva per i giovani che cercano aiuto.Ecco perché mi sono imbattuto in quel discorso dei ceppi rari perché visto l'indecisione dei dottori, un comune mortale che ignorante nella materia le pensa tutte per essere sicuri al 100% , non ho voluto immaginare un virus sconosciuto o solo riportato delle notizie e fatto delle conclusioni, lei è certo che se uno si infettasse con ceppo raro tipo il p potrebbe essere diagnosticato? Visto che lei è aggiornato su questo campo, questo ceppo che scrivono su internet o altre varianti cosa hanno di uguale? Perché visto che il test è tarato per gli altri come si fa per questo? Le chiedo questo perché ne ho letto di cavolate su internet ma ho letto anche di dottori che parlavano di questo argomento sempre ipotizzando ma certezze? Visto lei dice che è facile diagnosticare HIV perché non hanno fatto anche un test per questo ceppo?? Scusi per le domande ma se devo essere sicuro devo capire e divulgare ad altri miei coetanei la realtà dei fatti per non farli cadere nella trappola della paura insensata! Grazie
- Risposta di :
- Gentile Erick,
ribadisco che i test HIV in commercio sono sensibili e specifici per diagnosticare la malattia da HIV. Il problema delle varianti rare di HIV non ha alcun impatto clinico.
Cordiali saluti
Dr. G. Guaraldi