Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di Fabbi del 31/05/2016

Scheda quesito

Nickame:
Fabbi
Data:
31/05/2016
Quesito:
Salve dottori, Circa un mese e mezzo fa ho avuto un rapporto orale attivo con una persona di cui non conosco lo stato sierologico.Il rapporto si è svolto,ahimè,senza protezioni.Il mio partner non mi ha eiaculato in bocca(quindi niente sperma suppongo)e non avevo lacerazioni evidenti o sanguinanti in bocca,ne tantomeno carie.Da quanto ho letto questo non dovrebbe essere un rapporto a rischio,anche se ho letto che un fattore determinante puo essere la saliva,capace di inattivare il virus attraverso alcuni enzimi(lisozima?).Quella sera,forse per l'ansia della cosa,o per una cena troppo ricca di carboidrati,avevo molta poca saliva.Puo questo aver aumentato le probabilita di trasmissione? Vi ringrazio
Risposta di risponditore non trovato:
Salve, ci riferisce di esser stato protagonista di un rapporto orale attivo occasionale non protetto e senza eiaculazione. Questo tipo di rapporto non è considerato a rischio di trasmissione HIV, indipendentemente dalla quantità di saliva. A prescindere da questo episodio, che ripetiamo non essere a rischio, vi è comunque l'indicazione ad eseguire un test HIV, qualora non vi si fosse mai sottoposto, al fine di divenire a conoscenza del proprio stato sierologico e vivere con maggior consapevolezza la propria vita di relazione. Cordiali saluti, D. Pavia, Dr.ssa C.Lazzaretti