Scheda quesito
- Nickame:
- mino
- Data:
- 28/05/2016
- Quesito:
- Buongiorno,
Vorrei fare una domanda relativa alla seguente informazione:
-" Sieroreversione: mentre in passato i vecchi test HIV potevano risultare negativi in alcuni soggetti in fase di malattia conclamata (AIDS), a causa della debolezza delle difese immunitarie, oggi con i nuovi test questo non accade".
L’assunzione di farmaci antiretrovirali potrebbero originare risultati falsi negativi in soggetti infetti in fase di malattia conclamata (AIDS) a causa di una grave compromissione ed indebolimento del sistema immunitario con i test di 3° e 4° generazione attualmente in uso?
La NON assunzione di farmaci antiretrovirali potrebbero originare risultati falsi negativi in soggetti infetti in fase di malattia conclamata (AIDS) a causa di una grave compromissione ed indebolimento del sistema immunitario con i test di 3° e 4° generazione attualmente in uso?
In sintesi vorrei sapere se una volta superato il periodo finestra , i test di 3° e 4° generazione possono dare risultati falsamente negativi in soggetti infetti, in qualsiasi fase dell’infezione si trovino (se in quella iniziale o in quella terminale), INDIPENDENTEMENTE dall’assunzione o meno di farmaci antiretrovirali e indipendentemente che le condizioni del loro sistema immunitario siano meno o più critiche e compromesse.
Grazie
- Risposta di risponditore non trovato:
- Buonasera Mino,
i test di 3° e 4° generazione, se effettuati una volta trascorso il periodo finestra, consentono di avere una diagnosi sicura di malattia. Sono estremamente sensibili. La situazione immunitaria del paziente o l'assunzione della terapia antiretrovirale non alterano il risultato del test
Cordiali saluti,
Beatrice Riccò, dott.ssa Santoro A