Scheda quesito
- Nickame:
- Vento
- Data:
- 11/05/2016
- Quesito:
- Gentili, vi contatto per un dubbio che mi è sorto dopo alcuni rapporti occasionali con una ragazza di cui non conosco lo stato sierologico.
Per quanto riguarda i rapporti penetrativi (vaginali) e orali è stato sempre utilizzato il profilattico.
Il dubbio nasce dopo una situazione di masturbazione reciproca. In pratica ho masturbato la ragazza in zona vaginale-clitoridea (senza penetrazione delle mani in profondità della vagina). Quindi ho notato un lieve fastidio-bruciore a un dito della mano dove ho notato una piccola ferita superficiale che ripensandoci avevo da giorni. In pratica è un piccolo taglio da cui non fuoriesce sangue ma i lembi della pelle sono ancora staccati e sotto si intravede un lembo di pelle più rosa da cui ogni tanto esce del liquido bianco (ma non sangue).
Volevo capire se l'esposizione di questa piccola ferita non completamente cicatrizzata al possibile liquido vaginale della ragazza durante la masturbazione è un evento a rischio per cui è necessario sottoporsi al test hiv o altri test per mst.
Grazie
- Risposta di risponditore non trovato:
- Gentile utente,
abbiamo letto con attenzione il suo quesito e possiamo rassicurarla. L'episodio da Lei riportato non rappresenta un evento a rischio di trasmissione di HIV; la masturbazione non è infatti considerata a rischio di trasmissione del virus. Può dunque lasciarsi l'episodio alle spalle.
Le ricordiamo comunque, che per qualsiasi individuo sessualmente attivo, effettuare periodicamente il test è buona norma per vivere in modo più tranquillo e consapevole la propria sessualità.
Cordiali saluti,
B. Rossi, dott.ssa Santoro A