Scheda quesito
- Nickame:
- Gio
- Data:
- 30/04/2016
- Quesito:
- Buongiorno. Il mio quesito rappresenta una situazione molto inverosimile ma che é accaduta.
Mi sono recato con la famiglia a pescare in un laghetto di pesca sportiva. Posto piccolo dove i pesci abboccano facilmente.
E' capitato che mia figlia pescasse un pesce. Mentre lo avevo in mano per estrarre l'amo, mi sono accorto che dalla sua bocca usciva un altro filo di nylon ma non o dato peso alla cosa. Pensavo che l'amo avesse fatto qualche asola... Allora, non riuscendo ad estrarre l'amo mio, ho tagliato il nylon, pensando di estrarlo poi a casa.
Tornato a casa ho aperto il pesce per pulirlo e accidentalmente mi sono punto piuttosto profondamente con un amo. Togliendolo, non mi sembrava di quelli da me usati, era più grande. Mi é venuto allora in mente il filo che vedevo pendere al laghetto. E la risposta é semplice: l'amo con cui mi sono punto non era il mio ma quello di un altro pescatore a cui si é rotta la lenza (perché il pesce tirava troppo e ha rotto il filo). Allora ho guardato meglio nel pesce e, difatti, come prevedevo, era presente un secondo amo, il mio (che ho riconosciuto dalle dimensioni).
Concludendo, io sono certo di essermi punto con un amo che non era mio e che il pesce aveva mangiato precedentemente, rompendo la lenza. Quell'amo poteva essere nella gola del pesce da un minuto come da giorni... Mi é impossibile dirlo.
Questa situazione rappresenta un problema di infezione per HIV, HBV o HBC? Ho cominciato a pensare che il proprietario di quell'amo si possa essere punto mentre "armava" l'amo... Non lo posso sapere ma é molto frequente e probabile pungersi con un amo da pesca... E sono quasi sempre punture profonde a causa dell'affilatura degli oggetti. Quell'amo é rimasto conficcato nella mucosa del pesce, quindi non esposto all'aria ma in un luogo umido, acquoso e favorevole alla sopravvivenza dei virus.
Sono abbastanza preoccupato e sono donatore AVIS. Devo informare i medici della problematica in cui sono incorso?
Sono rimasto senza parole dall'evento. Se il pesce fosse stato pescato da un altro pescatore pochi minuti prima di me, nel caso questi si fosse punto preparando l'amo, secondo Voi ci sono rischi? Mi preoccupa sia l'HIV che i virus epatitici.
Senza parole per l'accaduto... Detto fuori dai denti, una sfortuna esagerata... Potrebbe sembrare fantasioso ma non lo é, in realtà, non é poi così infrequente trovare ami ingoiati nel pesce pescato. Fossi stato in un fiume era certamente improbabile che l'amo fosse stato inghiottito recentemente ma in un laghetto di pesca sportiva il lago é piccolo, i pesci sempre quelli e piuttosto affamati, quindi capita facilmente che l'amo "precedente" sia stato ingoiato da poco...
Gradirei una risposta dal dr. Guaraldi, senza nulla togliere agli altri professionisti.
Ci tengo anche a sapere se devo avvisare l'AVIS.
Giovanni
- Risposta di :
- Gentile Gio,
abbiamo letto con attenzione il suo quesito e abbiamo valutato il rischio di infezione come nullo.
I colleghi dell'AVIS, se li vuole avvisare, la tranquillizzeranno allo stesso modo.
Cordialità,
Dr.Fabrizio Cavazzini
Dr. G. Guaraldi