Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di Attiglio del 30/04/2016

Scheda quesito

Nickame:
Attiglio
Data:
30/04/2016
Quesito:
Buongiorno, mi sembra di aver capito che gli insetti che si nutrono di sangue (zanzare,pulci, cimici ematologhe, zecche ecc.) NON sono in grado di trasmettere all'uomo l'HIV attraverso le loro punture, nemmeno se per esempio un insetto punge prima una persona sieropositiva e immediatamente dopo una persona sieronegativa NON può avvenire trasmissione di HIV da una persona all'altra tramite punture di insetti. Quello che però non mi è chiaro e non riesco a capire (forse anche perché nella pagina informativa del sito si fa distinzione fra i vari insetti e sulle varie tipologie di comportamento durante il pasto) è il PERCHE' gli insetti in generale NON sono in grado di trasmettere l'HIV all'uomo tramite le proprie punture. ESISTE UNA MOTIVAZIONE, VALIDA PER TUTTE LE TIPOLOGIE DI INSETTI, (indipendentemente dalle varie modalità e diversità di questi ultimi di effettuare il pasto e di "pungere", cioè indipendentemente dal fatto che alcuni insetti rigurgitano una parte del pasto ematico, durante il pasto stesso come le zecche mentre altri tipo le zanzare aspirano il sangue piuttosto che iniettatarlo ecc.) , PER CUI SI PUÒ ESCLUDERE LA POSSIBILITÀ DI TRASMISSIONE DELL'HIV ALL'UOMO, TRAMITE LE PUNTURE DI QUALSIASI TIPO INSETTO? Spero di essere stato abbastanza chiaro, confido in una vostra risposta . Cordiali saluti e grazie mille
Risposta di :
Gentile Attiglio, le confermo che la malattia da HIV NON può essere trasmessa da insetti. esisto evidenze epidemiologiche e biologiche (sono animali a sangue freddo) che ne spiegano tale impossibilità. cordiali saluti Dr. G. Guaraldi