Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di marco del 07/04/2016

Scheda quesito

Nickame:
marco
Data:
07/04/2016
Quesito:
Salve B. Rossi, dott.ssa Santoro A, In merito al quesito e alla vostra risposta riportata di seguito vorrei farvi presente che dopo un mese ho fatto il test hiv, sifilide e dell'epatite con il seguente esito: HbsAB ABS=9mIU/ml; hbsag =negativo; HCV =negativo HIV= negativo sifilide= il test ha dato esito che di non presenza del virus della sifilide. Vorrei chiedervi se mi consigliate di rifare i test gia fatti e se farne per altre malattie trasmissibili sessualmente, se li devo fare mi potete indicare quali e a che distanza temporanea dall'evento? grazie mille per il servizio che date. "chiedervi se devSalve, ieri sera ho baciato a lungo una ragazza conosciuta la sera stessa quindi non so il suo stato di salute. Tornato a casa mi sono reso conto che sputtando in lavadino mi è uscito della saliva con presenza di sangue probabilmente per le gengive sanguinante. Ho visto alcune risposte a casi simili nelle quali rispondete che il rischio è basso ed in altri consigliate dei controlli. Vorrei sapere se c'è il rischio di contrarre HIV, epatite o altre malattie trasmissibili sessualmente nel caso in cui anche lei aveva delle ferite in bocca in presenza delle mie gengive sanguinanti. in caso di vostra risposta potete spiegarmi anche il perche? grazie mille Risposta di : Gentile Marco, abbiamo letto con attenzione il suo quesito. Il bacio non rappresenta un evento a rischio significativo di trasmissione di HIV, se non in caso di ferite sanguinanti di entrambi i partners; dalla sua descrizione desumiamo che non ha certezza che la sua partner avesse lesioni sanguinanti, o che fossero comunque abbastanza contenute perché non Lei non se ne sia accorto. Il rischio è quindi testremamente basso, tuttavia data la presenza di sangue, non è azzerato. E' indicato quindi sottoporsi ad un test per HIV Altre MST, quali ad esempio Herpes possono invece essere trasmessi in questo modo, in relazione del differente meccanismo di trasmissione. Le ricordiamo ad ogni modo, che per qualsiasi individuo sessualmente attivo, è consigliato effettuare periodicamente il test HIV e, qualora non lo avesse mai eseguito, uno controllo sierologico per altre MST, in modo da vivere in modo più consapevole la propria vita sessuale. "
Risposta di :
Gentile Marco, abbiamo letto con attenzione il suo quesito. Non è necessario si sottoponga nuovamente a tali test. Può dunque stare tranquillo. Cordiali saluti, B. Rossi Dr. G. Guaraldi