Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di Coglione82 del 06/04/2016

Scheda quesito

Nickame:
Coglione82
Data:
06/04/2016
Quesito:
Salve. Mi ho già contattato recentemente ricevendo solo risposta ad uno dei due messaggi. Riespongo brevemente quello che mi è successo. Ho ricevuto un rapporto orale da una ragazza che 1/2 minuti si era fatta eiaculare in bocca da un altro uomo. Si è pulita e poi ha cominciato il rapporto orale a me. Resomi conto della situazione non molto bella mi è calata l erezione e il rapporto ricevuto non credo sia durato più di un minuto . Tre giorni dopo questo episodio ho riscontrato problemi alla minzione con forti bruciori e senso di mancato svuotamento. Andavo al bagno anche 20 volte al giorno . Mi sono rivolto al mio medico di famiglia che mi ha fatto fare spermocultura risultando positiva a enteroccocus faecalis. Dopo 7 giorni di antibiotico ( zimox ) sto leggermente meglio da quel punto di vista ma nel frattempo ( dopo circa 10 giorni dal rapporto ) è subentrata una fortissima stanchezza tanto da dover mettermi in malattia e farmi stare a letto tutto il giorno e sensazione di gonfiore ai linfonodi ascellari. Non ho mai avuto febbre. Leggendo in giro per internet e considerando le tempistiche mi sembra che stia vivendo i sintomi descritti da una infezione Hiv : stanchezza , mal di testa , linfonodi ascellari . Alla luce di questo le mie domande sono : 1) mi confermate che il rapporto subito non è a rischio Hiv anche se sembra stia subendo i sintomi post esposizione ? 2) tramite un rapporto come quello da me descritto , è possibile aver preso questo enteroccocus ? E in generale con un rapporto simile quali sono le malattie sessualmente trasmissibili possibili ? 3) se si esclude infezione da Hiv , da cosa puo dipendere questa grandissima stanchezza e mal di testa ma in assenza di febbre? 4) un test Hiv di ultima generazione combinato eseguito a 26/27 giorni che affidabilità ha in percentuale ? Vi prego rispondetemi , non riesco più a vivere dalla paura e dal senso di colpa . Grazie
Risposta di risponditore non trovato:
Salve gentile Utente, ci scusiamo per il ritardo di risposta, ma le avevamo risposto solo a un messaggio per riassumere tutto in uno, pur avendo letto l'altro. Per quanto riguarda le sue domande: 1) Le confermiamo che il rapporto da lei descritto non è a rischio per HIV. 2) Sì, è possibile aver preso un enterococco, per quanto non vi sia nessun rischio specifico. 3) La stanchezza e il mal di testa sono sintomi estremamente aspecifici per cui è opportuno si rivolga al suo medico curante. 4) Il test in questione non è ottimale in quanto dovrebbe essere eseguito a 30 giorni con conferma a 90 giorni. Non possiamo darle una percentuale precisa per questo caso, ma dato che il rapporto non era a rischio si può considerare un risultato negativo come attendibile e definitivo. Pensiamo inoltre che possa esserle utile un consulto psicologico per alleviare la paura e il senso di colpa che riferisce. Può richiederlo presso il centro di salute mentale della sua zona, chiedere al suo medico curante o a uno psicologo di fiducia. Cordiali saluti, dr. G.Dolci, dr.ssa M.Menozzi