Scheda quesito
- Nickame:
- Coglione82
- Data:
- 28/03/2016
- Quesito:
- Salve. In attesa delle vostra risposta in merito al mio quesito , vorrei inglobare al precedente ulteriori domande e consigli.
A seguito del episodio descritto ( rapporto orale passivo scoperto con lei probabilmente alcune tracce di sperma di un altro uomo nella sua bocca ) dopo due giorni ho avuto una chiara infezione alle vie urinarie , minzione anche 10 volte al giorno , di piccola entità , forte bruciore e anche dolore all inguine e al fianco . Mi sono rivolto al mio medico di famiglia , non ho avuto il coraggio di descrivergli l accaduto ma comunque ho cercato di indirizzarlo verso una qualche MST e lui mi ha prescritto ciproflaxacina . Poi visto che non si stavano ottendo particolari benefici , mi ha consigliato di fare spermocultura e esame urine .
La mia domande sono ,
1: a parte Hiv che sono in attesa di vostra risposta , che malattie potrei aver preso tramite questo rapporto ? E per ognuna di esse che esame occorre fare per poterla diagnosticare con certezza ?
2: spermocultura e esame urine possono essere sufficienti ? L urino cultura non era necessaria ? Perché non mi è stata prescritta ?
3: spermocultura e uricocultura eseguite dopo giorni di antibiotici potrebbe dare dei risultati non veritieri ?
Vi prego di rispondermi presto a brevissimo dovrei trasferirmi all'estero e fuori Italia sarebbe molto difficile riuscire a curarmi o a fare esami vari .
Grazie
- Risposta di risponditore non trovato:
- Salve gentile Utente,
il rapporto in questione può essere veicolo di altre MST trasmissibili attraverso il contatto diretto con lesioni specifiche, quali sifilide, virus erpetici o mollusco contagioso. Per la diagnostica di tali malattie, la invitiamo pertanto, in caso di comparsa di lesioni compatibili, a rivolgersi al centro MST a lei più vicino.
Il rapporto descritto risulta invece privo di rischio per la trasmissione di HIV, in assenza di lesioni francamente sanguinanti a livello del pene o del cavo orale della partner.
Secondo la sintomatologia descritta, siamo d'accordo col suo curante riguardo agli esami proposti. L'uso di antibiotici nei giorni precedenti potrebbe falsare tali indagini, la invitiamo tuttavia a far riferimento al suo curante per questa problematica, in quanto diagnosi e trattamento delle infezioni del tratto urinario esulano dagli scopi del nostro servizio.
Cordiali saluti,
Dr.ssa C.Lazzaretti, Dr.ssa M.Menozzi