Scheda quesito
- Nickame:
- diacono
- Data:
- 22/03/2016
- Quesito:
- Gentilissimo Dr.Guaraldi, mi scusi se ne approfitto nuovamente della sua cortesia. Avevo postato questo quesito, alla quale gentilmente aveva risposto, poichè preso dalla fretta di ricevere una sua risposta avevo omesso di dire che il sottoscritto, in data 02/11/15 avevo fatto già una serie di esami al Palagi di Firenze MST di cui gli elenco:
HIV 1-2 IV GENERAZIONE (AG/AB)_______NEGATIVO
V.D.R.L. -RPR________________________NEGATIVO
T.P.H.A._____________________________NEGATIVO
CLHLAMYDIA TRACHOMATIS AB____________NEGATIVO
In sostanza come le ripeto, il rapporto orale passivo senza protezione è avvenuto il 02 febbraio, quindi sono trascorse circa sei settimane da allora,nel frattempo è di questi giorni che sono stato a letto con febbre, brividi,stanchezza sudorazioni ecc.,dicono che sia un colpo di coda dell'influenza. Pertanto visti gli esami che gli ho elencato,sono sufficienti quelli,quindi che non vanno ripetuti considerato che dagli esami l'unico rapporto a rischio è stato l'orale passivo. Le preciso che ho una partner fissa, ovviamente io sto a quello che dice lei, se ripetere gli esami o farne a meno,poichè ho notato sia lei che i suoi colleghi al termine di un quesito analogo al mio, benchè dite che non ci sono stati rischi ma per poter vivere con consapevolezza la propria sessualità sarebbe il caso di fare il test, ma come le dicevo non è il mio caso in quanto fatto 4 mesi fa.Nel frattempo non ho notato nessuna ulceretta, o qualcosa di anomalo ai genitali.
Cordiali saluti
Quesito:
Cordiali saluti agli addetti ad uno dei pochi servizi utili nel nostro paese,in data 02 febbraio ho incontrato una ragazza conosciuta in chat,che a suo dire mi disse di essere sposata con figlio.Mi ha praticato solamente un rapporto orale con eiaculazione nella sua bocca,al termine del quale non ho visto sangue sia sul glande che sui boxer, ne tanto meno a distanza di circa un mese sia comparso qualcosa sempre riferito al glande, ne che abbia avuto nel frattempo delle perdite. Alla luce di ciò, mi consigliate di fare il test comunque riferito al hiv ed alle alle altre mst o non è il caso. Di nuovo cordiali saluti
Risposta di Giovanni Guaraldi:
Gentile Diacono,
il rapporto urogenitale ricevuto non comporta un rischio per malattie a trasmissione sessuale.
Il test Hiv è sempre utile per attestare il proprio stato di salute e aumentare la propria consapevolezza individuale di rischio ma glielo consiglio indipendentemente dall'episodio riferito
Cordiali saluti
Dr. G. Guaraldi
- Risposta di :
- Gentile diacono,
la sua valutazione sierologica eseguita in novembre 2015 è adeguata per escludere MST. Il singolo episodio di sesso orale successivo non impone un nuovo test ravvicinato che potrà essere eseguito in futuro insieme alla sua partner fissa. In una coppia stabile è infatti corretto, e gesto di rispetto della salute del partner, eseguire insieme i test per MST.
Cordiali saluti
Dr. G. Guaraldi