Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di Fulgensio del 17/03/2016

Scheda quesito

Nickame:
Fulgensio
Data:
17/03/2016
Quesito:
Buonasera Dottori non so se i miei messaggi sono arrivati.. Comunque ci riscrivo sperando in una vista risposta.. Ebbi un rapporto con rottura condom io parte insertiva a fine luglio e un rapporto orale attivo senza eiaculazione nella mia bocca non so se ho ingerito liquido preiaculatorio.. Il 10 ottobre dopo 20,giorni dalla ultimo rapporto a rischio accuso linfonodi dolenti alle ginocchia collo ascelle nuca e mento un bruciore tremendo con linfonodi ingrossati solo nel collo..il giorno successivo eseguo una PCR quantitativa ebv cmv e test HIV cmia combo in un laboratorio privato tutto negativo e la PCR nessuna copia del virus rilevata..eseguo il test HIV anche il 19 ottobre 2 novembre 8 gennaio e il 5 febbraio sempre test cmia combo laboratorio privato più tpha vdrl epatiti e emocromo..l ultimo test dopo 120 giorni giorni dalla ultimo rapporto a rischio e 6 mesi dal primo.. I test nel laboratorio privato hanno la stessa attendibilità?ho chiamato il laboratorio m hanno confermato d i essere accreditati e convenzionati al ssn..grazie per la risposta.. I linfonodi hanno smesso d farmi male ma al collo sono ingranditi ancora e mi ritrovo uno sfogo al viso.. Posso escludere l HIV?o devo ripetere il test?
Risposta di risponditore non trovato:
Buongiorno Fulgensio, come già risposto ai suoi precedenti quesiti, i rapporti orali senza eiaculazione in bocca non sono considerati comportamenti a rischio. Invece il primo episodio da lei descritto è a rischio di trasmissione per HIV, quindi lei ha correttamente deciso di effettuare il test di screening. Il test HIV se eseguito a 90 giorni dall'ultimo rapporto a rischio ha valore definitivo e non è necessario ripeterlo; inoltre i test da lei eseguiti hanno la stessa attendibilità di quelli eseguiti in altri centri. Per quanto riguarda i sintomi che ci descrive, sono aspecifici ma le consigliamo di rivolgersi al suo medico di fiducia per eventuali approfondimenti. Cordiali Saluti, Dott.ssa N.Riva